Esperto di analisi multivariata, il professor Riccardo Leardi del dipartimento di Farmacia dell'Università di Genova, ha preso in esame le 4 variabili fornite ogni giorno dalla Protezione civile, relative ai dati nazionali e a quelli del Piemonte
NOVI LIGURE. Esperto di analisi multivariata, ossia più variabili prese in considerazione contemporaneamente,
La direzione della curva, tra il 17 maggio e il 22 maggio, ha registrato praticamente nessuna tendenza al miglioramento. Se si osserva un dato alla volta, spesso il risultato dipende da chi lo legge e quali informazioni intende trasmettere. Letti tutti insieme invece forniscono un quadro della situazione più oggettivo. Dal 23 maggio ci si sta leggermente muovendo. Però potrebbe essere l’effetto fine settimana e poi potrebbe incidere il valore falso dei 50 morti di domenica 24 maggio.
Con l’allentamento non c‘è stata una preoccupante inversione di tendenza ma la velocità di recupero si è molto rallentata. Che conseguenze avremo con l’ultimo allentamento non lo posso sapere. Vero è che, in base ai dati su scala nazionale, con il lockdown si è potuto vedere che l’inversione di tendenza c’è stata dopo 8 giorni, giorni che coincidono con il tempo di incubazione medio del coronavirus. La mia è un’analisi descrittiva e non predittiva.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Che ci faccio al “Fatto” giornale senza padroni - Il Fatto QuotidianoColto sul Fatto! Fino a venerdì scorso l’idea di scrivere su questo giornale mi appariva remota. Ma certe decisioni si prendono in fretta, dall’una e dall’altra parte, di fronte all’evidenza di uno scenario che cambia nell’offerta di quel bene prezioso che è l’informazione. E allora, benché sussistano divergenze profonde su politica giudiziaria, carceri, immigrazione, ringrazio …
Leggi di più »
«Big Pharma tre anni fa ha rifiutato la proposta Ue di sviluppare i vaccini coronavirus»Due Ong hanno svelato che le multinazionali del farmaco hanno rifiutato il progetto ma Imi, l'organizzazione pubblico-privato che riceve fondi Ue, respinge l'accusa
Leggi di più »
Fase 2: la Mostra del Cinema di Venezia si farà a settembre - Cultura & Spettacoli'La Mostra del cinema di Venezia si farà a settembre come previsto'. Lo conferma il governatore del Veneto Zaia, che è nel Cda ANSA
Leggi di più »
Assistenti civici, la protesta corre sul webCapitanata dalla nota del comitato volontari della Protezione Civile, che rivendica il servizio già esistente che si è rivelato, scrivono «fiore all’occhiello per il nostro paese»
Leggi di più »
Blog | Fase 2: quattro scenari per prevedere il contagio (aggiornato) - Info DataNel periodo che va dal 18 maggio all’8 giugno, per esempio, non ci sarebbero praticamente differenze fra il lockdown generale e una modesta riapertura
Leggi di più »