I Paesi del Baltico Sganciano la Rete Elettrica Russa

Energia Notizia

I Paesi del Baltico Sganciano la Rete Elettrica Russa
BALTICIENERGIAUE
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 92%

L'Estonia, la Lituania e la Lettonia si disconnettono dalla rete elettrica russa nel fine settimana, anticipando di mesi l'obiettivo iniziale. Un passo simbolico verso l'indipendenza energetica e la maggiore integrazione con l'Unione Europea, accelerato dalla guerra in Ucraina.

Meno dipendenza dalla Russia e dalla Bielorussia e più legami energetici con l'Ue. I tre Paesi del Baltico - Estonia, Lituania e Lettonia - sono pronti a sganciarsi dalla rete elettrica russa e ad attaccarsi alla rete continentale europea. La disconnessione avverrà nel fine settimana, con mesi di anticipo rispetto alla tabella di marcia iniziale che aveva fissato la scadenza alla fine dell'anno.

Un processo avviato oltre un decennio fa e che è stato accelerato dall'inizio della guerra di Russia in Ucraina a febbraio 2022, spingendo i tre Paesi ad accelerare la rottura della dipendenza energetica dal Cremlino, a quasi vent'anni dall'adesione al continente. La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sarà domenica a Vilnius, in Lituania, a suggellare la connessione alla rete europea in una cerimonia simbolica. L'accordo tra Bruxelles e i gestori delle reti di trasmissione elettrica di Estonia, Lettonia e Lituania - Elering, Ast e Litgrid - è stato siglato ad agosto 2023, fissando come deadline l'inizio del 2025. I tre Paesi sono collegati alla rete elettrica europea tramite linee elettriche tra Polonia-Lituania, Lituania-Svezia ed Estonia-Finlandia. Dal 2014, attraverso il suo programma di finanziamento per le infrastrutture energetiche, l'Ue ha investito oltre 1,2 miliardi di euro per sostenere i lavori di sincronizzazione e poche settimane fa ha nominato Catharina Sikow-Magny, membro della DG Energy, come nuova coordinatrice europea per i progetti di sincronizzazione con la rete continentale europea per i tre Paesi. Come per i Baltici, la guerra ha accelerato la sincronizzazione di entrambe le reti elettriche di Ucraina e Moldova alla rete dell'Europa continentale, pienamente agganciati da marzo 2022 per mantenere stabile il proprio sistema elettrico durante l'aggressione

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

BALTICI ENERGIA UE RUSSIA DISCONNESIONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Paesi Baltici si staccano dall'elettricità russa, si allacceranno alla rete UePaesi Baltici si staccano dall'elettricità russa, si allacceranno alla rete UeEstonia, Lettonia e Lituania da domenica 9 febbraio lasceranno l'accordo Brell con Bielorussia e Russia per sincronizzarsi con la Continental Europe Synchronous Area, che copre la maggior parte dell'Unione Europea.
Leggi di più »

Tensioni nel Mar Baltico: petroliera russa alla derivaTensioni nel Mar Baltico: petroliera russa alla derivaUna petroliera russa, la 'Eventin', è alla deriva nel Mar Baltico a causa di un guasto ai motori. La Germania ha inviato imbarcazioni di assistenza per rimorchiarla, ma le operazioni sono complesse a causa delle condizioni meteorologiche avverse. L'episodio evidenzia le crescenti tensioni nella regione, alimentate dalla guerra in Ucraina e dai contrasti tra Russia e Occidente.
Leggi di più »

Nave russa sospettata di danneggiare cavo dati nel Mar BalticoNave russa sospettata di danneggiare cavo dati nel Mar BalticoLa guardia costiera norvegese ha arrestato una nave russa sospettata di aver danneggiato un cavo dati nel Mar Baltico tra Lettonia e Svezia.
Leggi di più »

Nave russa ferma per sospetto danno a cavo dati nel Mar BalticoNave russa ferma per sospetto danno a cavo dati nel Mar BalticoLa guardia costiera norvegese ha fermato la nave Silver Dania, immatricolata in Norvegia e con equipaggio russo, su richiesta della Lettonia. Si sospetta che la nave sia coinvolta in gravi danni a un cavo in fibra ottica nel Mar Baltico tra Lettonia e Svezia.
Leggi di più »

Problemi sui Treni in Italia: Una Rete Stravolta dalla Crescente DemandaProblemi sui Treni in Italia: Una Rete Stravolta dalla Crescente DemandaL'aumento della domanda di treni in Italia si scontra con una rete ferroviaria vecchia e sovraccaricata, causando ritardi, cancellazioni e disservizi. Decenni di disinteresse, investimenti insufficienti e procedure interne complesse hanno portato a una situazione critica che mette a dura prova la viabilità ferroviaria del paese.
Leggi di più »

Controversia sul Piano di Trump per Gaza: Cina, Egitto e Europa Dicono No al Trasferimento dei PalestinesiControversia sul Piano di Trump per Gaza: Cina, Egitto e Europa Dicono No al Trasferimento dei PalestinesiMolti Paesi, tra cui Cina, Egitto e Paesi europei, si oppongono al piano di ricostruzione di Gaza proposto da Donald Trump, che prevede il trasferimento dei palestinesi in altri Paesi. Hamas, l'Autorità Palestina e altri Paesi considerano il piano aggressivo e contrario al diritto internazionale, mentre l'Italia ritiene che la proposta non sia supportata da alcuna strategia operativa.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 13:42:49