Al Consiglio Ambiente si cerca un accordo sul testo (ANSA)
BRUXELLES - Nucleare , da un lato. Target di riduzione delle emissioni al 2040, dall'altro. Sono due principalmente i punti di tensione su cui i Paesi Ue devono ancora trovare un accordo per adottare lunedì al Consiglio Ue Ambiente le conclusioni sulla Cop29, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima del 11-22 novembre a Baku , in Azerbaigian . Le conclusioni sul mandato dell'Ue sono in agenda alla riunione per l'adozione, con quattro paragrafi che rimangono ancora aperti.
A dividere le capitali è innanzitutto il ruolo del nucleare, ovvero se e come includere l'energia dell'atomo tra le altre fonti energetiche menzionate nel testo."C'è un gruppo di Paesi che spinge per l'inclusione dell'atomo", ha spiegato una fonte diplomatica, che ritiene"importante avere una discussione a livello ministeriale".
Conclusione Nucleare Conclusioni Target Paragrafo Fonte-Energetica Conferenza Gruppo Atomo Energia Capitale Azerbaigian Comunicazione Baku Negoziatore Riduzione Mandato Riunione Agenda Discussione Clima Fonte Riferimento Febbraio Tensione Attesa Proposta Adozione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gava, leadership del G20 essenziale alla Cop29 di Baku'Apprezziamo l'impegno della Presidenza brasiliana a promuovere una risposta coraggiosa del G20 alla richiesta di un'azione globale sull'adattamento, una parte essenziale dei risultati del primo Global Stocktake dell'Accordo di Parigi conclusosi lo scorso ...
Leggi di più »
Re Carlo, ansia per la sua salute. Salterà il vertice sul Clima: «E' necessaria estrema cautela». Le cure contRe Carlo non andrà in Azerbaijan a novembre per partecipare al vertice sul clima Cop29...
Leggi di più »
Israele-Libano, le tappe storiche del conflitto tra i due Paesi e il ruolo di HezbollahLeggi su Sky TG24 l'articolo Israele-Libano, le tappe storiche del conflitto tra i due Paesi e il ruolo di Hezbollah
Leggi di più »
Media, Paesi Occidente valutano evacuazione cittadini dal LibanoIdf, Hamas sconfitto militarmente a Gaza, ora è guerriglia. Zelensky, ’d’accordo con Trump che guerra va fermata’
Leggi di più »
Il decreto Flussi resta nel cassetto: il Consiglio dei ministri rinvia l’approvazioneIl Consiglio dei Ministri ha rinviato l'approvazione del decreto Flussi. Il Ministro Mantovano sottolinea la complessità della materia e la necessità di una riflessione approfondita.
Leggi di più »
Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoL&39;ex premier portoghese succederà nell&39;incarico a Charles Michel.
Leggi di più »