I Paesi Ue snobbano i prestiti del Recovery: in cassa restano 93 miliardi di fondi non richiesti

Italia Notizia Notizia

I Paesi Ue snobbano i prestiti del Recovery: in cassa restano 93 miliardi di fondi non richiesti
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 68%

Ben 14 Paesi hanno rinunciato ai crediti a tassi agevolati del Next Generation EU e solo cinque (tra cui l’Italia) hanno voluto l’intera somma a loro disposizi…

Ben 14 Paesi hanno rinunciato ai crediti a tassi agevolati del Next Generation EU e solo cinque hanno voluto l’intera somma a loro disposizione. L’ipotesi di usare le risorse per l’UcrainaBRUXELLES. Altro che emettere nuovo debito comune: nel Next Generation EU sono avanzati 93 miliardi di euro che nessuno vuole.

In occasione della stesura dei rispettivi Piani nazionali di ripresa e resilienza soltanto sette Paesi avevano richiesto l’accesso ai prestiti: l’Italia e la Romania erano state le uniche a prenotare subito l’intero ammontare a loro disposizione , mentre Grecia, Cipro, Polonia, Portogallo e Slovenia avevano chiesto una somma inferiore alla quota massima assegnata .

Quest’anno, in occasione della revisione dei piani, Grecia, Polonia, Portogallo e Slovenia hanno fatto domanda per avere prestiti aggiuntivi , mentre sei Paesi che avevano deciso di partire solo con le sovvenzioni hanno attivato anche i crediti . Spetterà alla Commissione approvare le loro richieste e dare il via libera. Dopo l’Italia, l’ammontare maggiore spetta alla Spagna: il governo di Pedro Sanchez otterrà 84 miliardi di prestiti.

Sono quattordici gli Stati membri che non hanno ritenuto conveniente richiedere i prestiti per via della scarsa differenza nei tassi d’interesse oppure perché in difficoltà a impegnare un’elevata mole di risorse entro la fine del 2026. Il fatto che siano avanzati 93 miliardi, unito alle difficoltà di spesa che stanno emergendo in alcuni Paesi come l’Italia, non gioca certo a favore di chi chiede l’istituzione di un nuovo fondo finanziato con debito comune.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Colpo di Stato in Gabon, Borrell: Europa rifletta su come migliorare politica verso questi PaesiColpo di Stato in Gabon, Borrell: Europa rifletta su come migliorare politica verso questi Paesi(Agenzia Vista) Spagna, 30 agosto 2023 'Guardate, tutta questa zona, a cominciare dalla Repubblica Centrafricana, poi dal Mali, poi dal Burkina Faso, ora dal Niger, forse dal Gabon, è in una...
Leggi di più »

Colpo di Stato in Gabon, Borrell: Europa rifletta su come migliorare politica verso questi PaesiColpo di Stato in Gabon, Borrell: Europa rifletta su come migliorare politica verso questi Paesi'Guardate, tutta questa zona, a cominciare dalla Repubblica Centrafricana, poi dal Mali, poi dal Burkina Faso, ora dal Niger, forse dal Gabon, è in una situazione molto difficile. E certamente i ministri devono riflettere profondamente su ciò che sta accadendo lì e su come possiamo migliorare la nostra politica rispetto a questi paesi. Questo è un grosso problema per l’Europa', le parole di Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, in Spagna. / Immagini Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Leggi di più »

Colpo di Stato in Gabon, Borrell: Europa rifletta su come migliorare politica verso questi PaesiColpo di Stato in Gabon, Borrell: Europa rifletta su come migliorare politica verso questi Paesi(Agenzia Vista) Spagna, 30 agosto 2023
Leggi di più »

La principessa Ariane dei Paesi Bassi è arrivata in Italia per studiareLa principessa Ariane dei Paesi Bassi è arrivata in Italia per studiareLa figlia minore del re Willem-Alexander e della regina Màxima ha iniziato il suo Baccalaureato in Friuli Venezia Giulia, in quell'UWC Atlantic College tanto amato dai principini europei
Leggi di più »

PoliTo si conferma ateneo dall’appeal internazionale: aspiranti studenti da 115 PaesiPoliTo si conferma ateneo dall’appeal internazionale: aspiranti studenti da 115 PaesiRibadito rispetto allo scorso anno il numero complessivo di pre-immatricolati, con quasi 19 mila test effettuati. La Turchia si conferma il primo Paese per numero di iscritti
Leggi di più »

Verso Cop28: a Nairobi il vertice dei Paesi africani per la lotta al cambio climaticoVerso Cop28: a Nairobi il vertice dei Paesi africani per la lotta al cambio climaticoDa lunedì l'Africa Climate Summit, evento di preparazione per la Conferenza del clima di Dubai. Il continente chiede di superare la divisione tra No…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 10:14:05