Realizzati i più piccoli rilevatori di luce al mondo, sono piccoli quanto lo spessore di un capello e possono essere integrati in chip al silicio rendendo più facili e veloci le future connessioni quantistiche oppure sempre più sensibili strumenti per rile...
Realizzati i più piccoli rilevatori di luce al mondo, sono piccoli quanto lo spessore di un capello e possono essere integrati in chip al silicio rendendo più facili e veloci le future connessioni quantistiche oppure sempre più sensibili strumenti per rilevare le onde gravitazionali.
La miniaturizzazione dei dispositivi elettronici è stata la principale leva che ha permesso la creazione di microchip sempre più potenti ed economici e lo stesso percorso verso scale sempre più piccole potrebbe essere anche la chiave per le future comunicazioni quantistiche. Proprio in questa direzione si inserisce il nuovo rilevatore di fotoni, i quanti di luce, che saranno usati anche per trasportare le informazioni nelle future reti internet tra computer quantistici.
Onda-Gravitazionale Sensore Chip Capello Jonathan-Matthews Computer-Quantistico Spessore Luce Miniaturizzazione Silicio Fabbricazione Dispositivo-Elettronico Tecnologia Beneficio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quei buy back sui titoli di Stato realizzati con i risparmi delle famiglieIl debito pubblico continua a crescere ma dovrà in futuro essere comunque ripagato e alla fine ricadrà sempre sulle spalle dei cittadini
Leggi di più »
Nuovi pneumatici realizzati da Pirelli e Ferrari per la EnzoUna supercar di ieri deve poter contare sulle tecnologie di oggi a livello di pneumatici; con questo intento, a Fiorano sono stati completati i test per lo pneumatico Pirelli P Zero Corsa System studiato per la Ferrari Enzo, che sfrutta mescole moderne e t...
Leggi di più »
Milano, a Palazzo Giureconsulti 'Il diritto alla bellezza', mostra per sostenere coraggio donneGli scatti realizzati dalla fotografa Silvia Amodio per l'iniziativa in collaborazione con l’Oréal Italia
Leggi di più »
Maddy morta di tumore a 26 anni: raccontava la malattia su TikTok, nella lista dei desideri (realizzati) l'incNell'era digitale, i social media sono diventati una piattaforma dove molte persone scelgono...
Leggi di più »
A Roma saranno aperti nuovi centri antiviolenza e case rifugio per le donne vittime di abusiGli interventi saranno realizzati attraverso i fondi del Pon metro (Programma operativo nazionale città metropolitane) plus 2021-2027, che ammontano a sei milioni di euro
Leggi di più »
Citroen C3 Aircross vs Opel Frontera: a confronto i nuovi SUV di StellantisEntrambi realizzati sulla piattaforma Smart Car, promettono tanto spazio, motori benzina, ibridi o elettrici e listini interessanti
Leggi di più »