Il 21 luglio 1969, 55 anni fa, il mondo poté assistere ai primi passi dell’uomo sulla Luna.
Compie 55 anni la missione Apollo 11 che per la prima volta ha portato un essere umano sulla Luna. Alle 22.17 italiane del 20 luglio 1969 l' Apollo 11 portava a termine la prima parte della missione: il modulo lunare toccava il suolo e alle 4.56 il comandante Neil Armstrong diventava il primo uomo a camminare sulla Luna. Lo segui' a breve il collega Buzz Aldrin, mentre Mike Collins restava in orbita ad aspettare i colleghi per riportarli a Terra.
E' un anniversario che quest'anno la Nasa celebra guardando al futuro con il programma Artemis. La prossima tappa è la missione Artemis 2, destinata a orbitare intorno alla Luna e prevista a settembre 2025, mentre nel 2026 è prevista Artemis 3, che dovrà portare la prima donna e il prossimo uomo sul suolo lunare.
Dopo Artemis 1, la missione senza equipaggio simbolo del ritorno alla Luna partita a novembre 2022 e rientrata con successo circa un mese più tardi, le missioni successive erano inizialmente previste per il 2024 e 2025, ma sono state spostate entrambe in avanti di un anno per motivi di sicurezza, dopo che nei test condotti sulla capsula Orion, destinata a ospitare gli astronauti, sono emersi problemi relativi allo scudo termico, alla batteria e a componenti del sistema per il controllo...
Resta al momento confermata per il 2028 la missione Artemis 4, la prima con gli astronauti a bordo della stazione spaziale operativa nell'orbita lunare, chiamata Lunar Gateway. La stazione sarà costituita da 7 moduli per un totale di 125 metri cubi di spazio abitabile, che saranno lanciati in più fasi nei prossimi anni.
Diversi di questi moduli sono in fase di realizzazione in Italia negli stabilimenti di Thales Alenia Space, joint venture tra Thales e Leonardo : Esprit, che servirà all’immagazzinamento dei carburanti e come punto di attracco, I-Hab, che sarà un modulo abitativo per 4 astronauti, e Halo, il modulo abitativo iniziale che fornirà supporto all’equipaggio per almeno 1 mese.
Artemis Michael-Collins Edwin-Buzz-Aldrin Allunaggio Missione Modulo-Abitativo Prima Mese Anniversario Apollo Neil-Armstrong Thales-Alenia-Space Passo Test Equipaggio Esprit Batteria Satellite Ventilazione Scudo-Termico Umanità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nell'anno del Signore - Film (1969)Nell'anno del Signore è un film di genere commedia del 1969, diretto da Luigi Magni, con Nino Manfredi e Enrico Maria Salerno. Durata 105 minuti. Distribuito da EURO INTERNATIONAL FILM, ARPI FILM - MULTIVISION, NUOVA ERI, VIDEOPIU' ENTERTAINMENT, L'UNITA' VIDEO.
Leggi di più »
New York, Biden sul palco con Elton John per il movimento LgbtqInaugurato un monumento dedicato alle rivolte di Stonewall del 1969 (ANSA)
Leggi di più »
55 anni fa lo sbarco sulla Luna e l'«effetto Sputnik» che serve all'Italia per lo sviluppo dell'AI: «Ci andiamo non perché sia facile ma perché è difficile»Il 20 luglio 1969 la conquista della Luna da parte della Nasa: in quegli anni gli Stati Uniti iniziarono a puntare maggiormente sulle materie che oggi chiameremmo Stem
Leggi di più »
Inviati ai laboratori i primi campioni del lato nascosto della LunaDella missione cinese Chang’e 6, utili per conoscerne l’origine (ANSA)
Leggi di più »
Joe Biden sul palco con Elton John per il movimento LgbtqLa popstar britannica si è esibita a New York City mentre il Presidente inaugurava un monumento dedicato alle rivolte di Stonewall del 1969
Leggi di più »
Un messicano sulla Luna - Film (2022)Un messicano sulla Luna è un film di genere commedia del 2022, diretto da José Luis Yanes, Cecilia Guerrero, con Héctor Jiménez e Alessio Lapice. Uscita al cinema il 18 luglio 2024. Distribuito da No.Mad Entertainment.
Leggi di più »