Dalla parte dei ragazzi del Cinema America si schiera il regista Giovanni Veronesi. L’anica risponde: “fake news gravissime”.
Il Piccolo America accusa «Siamo sotto ricatto, ci stanno costringendo a chiudere Il Cinema in Piazza», l’ANICA si difende «Fake news gravissime. Cifre di fantasia, che se non smentite porteranno a conseguenze molto serie».
Dalla parte dei ragazzi del Cinema America si schiera il regista Giovanni Veronesi su twitter: «cari amici del cinema America…. i film che proiettate sono già sfrutati nelle sale e quindi possono e devono essere visti nelle piazze gratuitamente per la gente che non può e non ha tempo per permettersi il Cinema durante la stagione».
La durissima reazione dell’ANICA non ha tardat0 ad arrivare. «Abbiamo sempre guardato con simpatia all’esperienza in piazza San Cosimato, tanto da invitare Valerio Carocci alla Conferenza sul rinnovamento delle sale cinematografiche ed esprimere amicizia e sostegno a questo progetto».
Dunque da una parte la lodevole iniziativa per fare servizio pubblico, offrendo gratuitamente dei titoli più indipendenti e magari anche datati per contribuire alla crescita culturale del paese, e dall’altra la ferma volontà di salvare e proteggere un’industria, che è stata messa in ginocchio in questi mesi dall’emergenza sanitaria.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, scoppia il caso del “Cinema America”: arene gratuite a rischioAccuse all'Anica di Rutelli: «Siamo sotto ricatto, vogliono costringerci a rendere le nostre rassegne a pagamento».
Leggi di più »
Dario Argento, favorevole ai cinema gratis in piazzaLeggi su Sky TG24 l'articolo Dario Argento, favorevole ai cinema gratis in piazza
Leggi di più »
La crociata per fermare il cinema (gratis) all’apertoDecine di iniziative dei giovani ostacolate dai grandi distributori. Film d’essai: «Come si fa a pensare che un film di Bergman possa fare concorrenza a Man in Black III?»
Leggi di più »
Roma, scoppia il caso del “Cinema America”: arene gratuite a rischioAccuse all'Anica di Rutelli: «Siamo sotto ricatto, vogliono costringerci a rendere le nostre rassegne a pagamento».
Leggi di più »
La crociata per fermare il cinema (gratis) all’apertoDecine di iniziative dei giovani ostacolate dai grandi distributori. Film d’essai: «Come si fa a pensare che un film di Bergman possa fare concorrenza a Man in Black III?»
Leggi di più »
Lombardia, aperto un fascicolo sul “caso camici”Nel mirino della procura la fornitura per oltre 500mila euro a una società di cui la moglie del governatore Fontana ha il 10% ed è gestita dal fratello
Leggi di più »