La docuserie in otto episodi ricorda gli agenti delle scorte uccisi assieme ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (Rai3 e Rai Play)
«Il primo pensiero è rivolto ai familiari dei caduti, al loro infinito dolore, alla dignità con cui, a fronte della disumana violenza mafiosa, hanno saputo trasmettere il senso del bene comune e hanno sostenuto la ricerca di una piena verità sulle circostanze e i mandanti dell’attentato. Questa ricerca è stata ostacolata da depistaggi. Il cammino della giustizia ha subito tempi lunghi e questo rappresenta una ferita per la comunità».
Sono gli otto agenti assassinati dai mafiosi nelle stragi del 1992: Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Rocco Di Cillo, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina. Il sacrificio di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino sarà per sempre ricordato, la morte ha fatto di loro degli eroi della lotta alla mafia. Ma gli agenti, gli oscuri agenti? Sapevano perfettamente di essere nel mirino di Cosa nostra, di Salvatore Riina.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roberta Metsola: «Serve un'Europa che renderebbe fieri Falcone e Borsellino»Strasburgo, 16 lug. (askanews) – Il Parlamento europeo ha rieletto a stragrande maggioranza la conservatrice maltese Roberta Metsola come portavoce, nel primo voto cruciale sui top jobs dell’UE dopo le elezioni di giugno.
Leggi di più »
Mattarella: 'Gli insegnamenti di Falcone e Borsellino continuano a segnare il dovere della Repubblica'"La loro eredità è preziosa ben oltre indagini e processi", dice il capo dello stato a 32 anni dalla strage di via D&39;Amelio. "Ci hanno mostrato che la mafia si batte anche nella scuola, nella cultura, nella vita sociale".
Leggi di più »
Ad un raduno di Fiat 500 c'è anche un dipinto di Falcone e BorsellinoÈ la storica foto dei due magistrati uccisi dalla mafia (ANSA)
Leggi di più »
Il cofano di una 500 d'epoca dedicato a Falcone e Borsellino... (ANSA)
Leggi di più »
Paolo Borsellino, 32 anni fa la strage di via D'Amelio causata dalla mafiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Paolo Borsellino, 32 anni fa la strage di via D'Amelio causata dalla mafia
Leggi di più »
Paolo Borsellino - I 57 giorni - Film (2012)Paolo Borsellino - I 57 giorni è un film di genere drammatico del 2012, diretto da Alberto Negrin, con Luca Zingaretti e Lorenza Indovina. Durata 97 minuti. Distribuito da Rai Fiction.
Leggi di più »