Rifiuti (indumenti usati, accessori per abbigliamento, pezzami da lavorazione e scarti tessili (ANSA)
- Da pochi giorni, da inizio gennaio 2025, in Europa è in vigore l’obbligo della raccolta differenziata dei tessili; un obbligo che l’Italia come anche altri paesi ha anticipato al 2022. E sono previste multe salate, fino a 2500 euro, per chi getta i rifiuti tessili nell'indifferenziato.
Nel nostro Paese, secondo il Rapporto 2024 Rifiuti Urbani di ISPRA. nel 2023 sono stati raccolti in modo differenziato 171,6 mila tonnellate di tessili, in crescita del 7% rispetto alle 160,3 mila tonnellate dell'anno precedente, arrivando così a 2,9 kg per abitante. Con qualche abilità in più si possono staccare e recuperare bottoni e cerniere per un prossimo utilizzo.Quando sono a brandelli si possono usare per imbottiture, dai cuscini alla cuccia del cane.
Purtroppo, mancano trasparenza e informazioni chiare e pratiche: tutto risulta confuso e i cittadini spesso non sanno come comportarsi. Inoltre, sebbene si parli molto di riciclo, riciclare i vestiti non è così semplice come si pensa. Molti capi sono composti da materiali misti che rendono difficile la separazione e il trattamento.
H&M è stata la prima azienda di moda a lanciare, nel febbraio 2013, un progetto di garming collect ossia di raccolta globale di abiti usati in tutti i mercati in cui è presente, Italia inclusa: ogni cliente può portare nei nostri negozi qualsiasi capo usato, dai vecchi calzini alla biancheria da letto sbiadita, di qualunque marchio e in qualunque condizione, e contribuire al successivo riutilizzo e riciclo.
Giancarlo-Dezio Impegno Recupero Consumatore Abito Gestione Raccolta-Differenziata Azienda Settore Fashion Recipiente Negozio Fibra-Tessile Ecotessili
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cosa succede se rifiuti i cookie di profilazione su ANSA.it?L'articolo spiega le opzioni disponibili per gli utenti di ANSA.it che non accettano i cookie di profilazione e tracciamento. Si può aderire all'abbonamento 'Consentless', scegliere un altro abbonamento o accettare i cookie per accedere a un servizio base con 10 contenuti ogni 30 giorni.
Leggi di più »
Ue a Meta, la moderazione dei contenuti non significa censuraLo dice all'ANSA un portavoce della Commissione Ue (ANSA)
Leggi di più »
Irpef e pensioni, la trappola delle promesse costose / 1Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Il Giubileo entra nel vivo, al via i pellegrinaggiPHOTO ANSA / MASSIMO PERCOSSI (ANSA)
Leggi di più »
Lo scacco del pedone, Mps all'assalto di MediobancaAnsa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
'Dallo sport spinta alla crescita dell'Arabia Saudita'Dalla vela al calcio, esperti a confronto al Forum ANSA di Gedda (ANSA)
Leggi di più »