Scopri quali sono i rimedi naturali più efficaci per lenire i sintomi dell'influenza. La dottoressa Manuela Matteucci, Naturopata laureata in Scienze Olistiche, ci spiega come scegliere le tisane e i decotti più adatti e come combinarle per amplificare i loro benefici.
I rimedi naturali possono essere molto efficaci per lenire disturbi e rinvigorire l'organismo. Ecco quali scegliere e come ottimizzarne i benefici nell'influenza. I sintomi, salvo complicazioni alle quali prestare sempre massima attenzione, sono sostanzialmente sempre gli stessi: febbre, raffreddore, tosse, spossatezza.
Insieme al vaccino, che resta la più efficace delle barriere contro i virus, i medicinali da assumere su consiglio medico, la giusta convalescenza per consentire al corpo di guarire, sono fondamentali nel trattamento dell'influenza. «La sindrome influenzale, in particolare, è caratterizzata da diversi sintomi, che vanno dal mal di gola al raffreddore, ad accumuli di catarro nei bronchi. Per questo è importante saper scegliere quale rimedio usare per ciascuno, e anche eventualmente combinare più piante, in quanto, infatti, che da sole hanno determinati effetti, ma insieme ad altre ne amplificano i benefici. «Un esempio è la Rosa Canina, che da sola ha una forte azione immunostimolante, ma combinata con altre piante, come la Malva o il Timo, i suoi benefici si amplificano ulteriormente. «Sono anzitutto «una coccola», come quei rimedi caldi che da bambini ci faceva la mamma quando avevamo il raffreddore. Questo valore emozionale aggiunto è molto importante, ed è un cardine della Naturopatia che si propone di offrire la migliore qualità di vita a prescindere dal disturbo», fa notare la dottoressa. «Inoltre le tisane e i decotti sono: creano una barriera protettiva contro gli agenti irritativi che contemporaneamente consente di assorbire ancora meglio i nutrienti», prosegue l’esperta.: i decotti si preparano facendo bollire gli ingredienti (che spesso sono radici), mentre nel caso della tisana si fa bollire l’acqua, poi si spegne, e infine si mettono le piante in infusione. La seconda è che le erbe possono essere utilizzate in diverse quantità depending on the desired effect. La somma delle erbe utilizzate porta infatti generalmente a un totale di 100 grammi di composto: basta un cucchiaio di miscela per ogni tazza d’acqua. Infine, è fondamentale seguire una certa logica nella combinazione delle piante. «Generalmente la prima pianta che viene inserita in una ricetta è presente nella quantità più elevata, ed è quella specificamente mirata a risolvere il problema. La seconda, poi, fa da supporto. Se c'è una terza pianta serve ad equilibrare. Infine, la quarta, è la pianta che aromatizza, dà gusto», prosegue la dottoressa Matteucci che ci ha suggerito cinque tisane per rinforzare il sistema immunitario e alleviare i sintomi influenzali
Rimedi Naturali Influenza Tisane Decotti Sistema Immunitario
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Motore a scoppio di Barsanti e Matteucci acceso 171 anni dopoA Firenze sarà rimesso moto il motore a scoppio inventato da padre Eugenio Barsanti e Felice Matteucci 171 anni dopo. (ANSA)
Leggi di più »
Scopri i Bonus ai quali puoi Avere DirittoL'articolo analizza i vari bonus disponibili in Italia grazie alla Manovra 2023, indicando i requisiti Isee per accedere a ciascun beneficio.
Leggi di più »
'Twin Peaks': il mondo scoprì Laura Palmer e la tv non sarebbe stata più la stessaA partire da gennaio 1991 Canale 5 trasmise la serie di David Lynch che avrebbe rivoluzionato il mondo della serialità
Leggi di più »
Morto Martin Pollack, lo scrittore austriaco che scoprì di essere figlio di un nazistaScomparso a 80 anni, a 14 seppe di essere figlio illegittimo di un comandante delle SS. Nella sua narrativa le ferite del Novecento
Leggi di più »
Rinnovabili, riciclo, Unesco e coesione in azienda: scopri i 10 primati dell’ItaliaIl Rapporto economico per il 2024 ha fotografato i dieci punti di forza del nostro Paese. Ermete Realacci: «I risultati frutto del gioco di squadra»
Leggi di più »
I viaggi da fare per il New York Times: scopri le mete italianeTra natura mozzafiato, cultura e innovazione, il New York Times rivela le mete imperdibili per il 2025. Spiccano tre destinazioni italiane
Leggi di più »