Dagli stellati ai bistrot, onnivori, vegetariani o vegani
Non esiste appassionato di cucina vegetale che non lo conosca. Joia è stato il primo ristorante ad aver ricevuto la stella Michelin in Europa, ed è ancora uno dei pochissimi ristoranti vegetariani stellati d’Italia. Andarci a pranzo è il modo migliore per assaggiare la filosofia del fondatore, Pietro Leemann: quella di un’alta cucina sostenibile e circolare, dove si utilizza ogni parte della materia prima, tutta biologica e biodinamica.
La selezione di vini, biologici e biodinamici, permette di sbizzarrirsi: dai grandi classici si arriva ai Triple “A” e, per i più avventurosi, agli Orange.Nel cuore di Brera, Centro Botanico è una boutique dove convivono un’erboristeria, un minimarket biologico certificato e un accogliente bistrot. Lo chef attinge direttamente al negozio per preparare piatti vegetariani e vegani bilanciati, salutari e spesso-gluten free, con cereali, legumi e verdure biologici stagionali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crippa e una Marathon per l’ambiente: ecco l'oro di MilanoIl re europeo dei 10.000 al debutto nella corsa diventata un modello da imitare milanomarathon
Leggi di più »
Evade dagli arresti domiciliari per andare a prostituteIl 48enne è stato sorpreso dai carabinieri mentra stava parlando con una meretrice su viale Palmiro Togliatti
Leggi di più »
Dagli Ep alle cover di Sanremo: Aurora D'Amico sbanca su TikTokLa cantautrice palermitana è diventata una star del web per avere realizzato le cover in inglese dei brani dell'ultimo festival di Sanremo, condividendo i video su Tik Tok
Leggi di più »
Bonus mobili nel 730: dagli scontrini alle rate, tutti i documenti da conservareNon sono necessari fattura e bonifico parlante ma lo scontrino deve riportare i beni acquistati ed essere riconducibile al contribuente titolare della carta
Leggi di più »
Domus romane a due passi dalla Torre di Pisa, dagli scavi pedine da gioco e moneteLe stoviglie trovate recano, chiaramente visibile, il marchio di fabbrica delle officine pisane del I secolo d.C.. Insieme ad esse gli archeologi hanno rinvenuto contenitori da trasporto per vino, olio e salse di pesce, lucerne, gemme incise e terracotte
Leggi di più »
Ottantamila euro l'anno dagli ospiti della casa disabili, ma non avevano le autorizzazioniLa struttura chiusa dalla polizia locale ai Castelli Romani
Leggi di più »