C'è anche il sindaco Roberto Gualtieri tra i firmatari della lettera appello
C'è anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri tra i primi cittadini firmatari della lettera con la quale gli enti locali si pongono in pressing su Mario Draghi affinché resti al suo posto: il Paese "ha bisogno di stabilità", si legge in una lettera aperta firmata dai sindaci delle più importanti città italiane.
"Noi Sindaci, chiamati ogni giorno alla difficile gestione e risoluzione dei problemi che affliggono i nostri cittadini, chiediamo a Mario Draghi di andare avanti e spiegare al Parlamento le buoni ragioni che impongono di proseguire l'azione di governo.
A firmare la lettera aperta sono Luigi Brugnaro , Marco Bucci , Antonio Decaro , Michele De Pascale , Giorgio Gori , Roberto Gualtieri , Stefano Lo Russo , Dario Nardella , Maurizio Rasero , Matteo Ricci , Beppe Sala . I sindaci esprimono la loro "incredulità e preoccupazione" per la crisi di Governo "generata da comportamenti irresponsabili di una parte della maggioranza". "Il Presidente Mario Draghi - sottolineano i primi cittadini - ha rappresentato fino ad ora in modo autorevole il nostro Paese nel consesso internazionale e ancora una volta ha dimostrato dignità e statura, politica e istituzionale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La peggiore legislatura di sempre, non si vada oltre il Draghi 1La credibilità del premier potrebbe servire ancora alla Repubblica. Adesso basta, signori dei partiti. Tutto, ma proprio tutto, quello che si poteva inventare …
Leggi di più »
Crisi di governo, l'appello dei sindaci: 'Draghi vada avanti'
Leggi di più »
Crisi governo, 11 sindaci scrivono a Draghi: 'Vada avanti, serve stabilità'Crisi governo, 11 sindaci scrivono a Draghi: 'Vada avanti, serve stabilità'.
Leggi di più »
Draghi, il Paese è più grande di Conte (di A. De Angelis)L’appello a rimanere degli eroi del Covid e dei sindaci: se ignora il principio di realtà anche il “salvatore” rischia di diventare un disertore. E se cade, no…
Leggi di più »
Perché senza Draghi l'Italia è più debole in EuropaScudo della Bce, Patto di stabilità e price cap sul gas. In Ue si deciderà su tre questioni fondamentali. L&39;ex presidente della Bce aveva la capacità di spostare gli equilibri a favore della posizione italiana, ora la sua caduta favorisce lo status quo
Leggi di più »
Crisi di Governo, Quirinale respinge dimissioni di DraghiLeggi su Sky TG24 l'articolo Crisi di Governo, la moral suasion di Mattarella: 'Rinvio a Camere dovere democratico'
Leggi di più »