I soldi dei narcos nei ristoranti di mezza Europa: «Ci ha rovinato il Pos». Sequestrato anche un locale a Pont

Cocaina Notizia

I soldi dei narcos nei ristoranti di mezza Europa: «Ci ha rovinato il Pos». Sequestrato anche un locale a Pont
DrogaMilanoNdrangheta
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 65%

La mente era nella Locride, gli affari in tutta Europa: dall’Italia alla Germania, dal...

La mente era nella Locride, gli affari in tutta Europa: dall’Italia alla Germania, dal Portogallo al Belgio. Con fiumi di cocaina acquistati in monopolio dal Sudamerica , soldi contanti, circa 22 milioni di euro, che per due anni hanno viaggiato nei “pick-up money”, reinvestiti nei locali di mezza Europa, che, infine, grazie al “nero” alimentavano la macchina del business.

Ma non c’è solo la coca. A Roma in un appartamento in via della Farnesina gli uomini del clan, intercettati dal Ros, contavano i soldi da dividersi. Il “nero” realizzato nel locale di Ponte Milvio e nei cinque ristoranti in Portogallo. E si lamentavano, perché l’obbligo del Pos aveva arrecato danni notevoli: «C’abbiamo perso un milione di euro».

Emerge poi come il gruppo criminale smantellato in Lombardia, grazie a un accordo con il narcotrafficante della camorra Raffaele Imperiale, collaboratore di giustizia, riuscisse a fare arrivare in Italia, 300 chili di cocaina «al mese», rivenduta «a 34mila euro al chilo».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Droga Milano Ndrangheta Roma

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

I dialoghi in famiglia durante le feste ci mandano in pezzi, poi ci salverannoI dialoghi in famiglia durante le feste ci mandano in pezzi, poi ci salverannoLe generazioni più giovani hanno con le parole un rapporto più intimo, noi siamo stati educati a murare la fragilità
Leggi di più »

La politica ci fa rimpiangere il passato perché ci condanna a ripeterloLa politica ci fa rimpiangere il passato perché ci condanna a ripeterlo'L'Italia è un popolo anziano: l'operazione nostalgia è una necessaria scelta comunicativa'
Leggi di più »

Ci ricorderanno per come ci siamo estinti?Ci ricorderanno per come ci siamo estinti?Il regista svedese Marcus Lindeen al Piccolo di Milano con progetto di talk-theatre sulla memoria dell’umanità, i suoi limiti e i suoi paradossi
Leggi di più »

La mutazione genetica della democrazia Usa ci riguarda e ci minacciaLa mutazione genetica della democrazia Usa ci riguarda e ci minacciaTra Trump e Musk, il neo presidente e l’uomo più ricco del mondo, un matrimonio di interesse e di affinità
Leggi di più »

E1, Sara Misir: “In barca non ci sono uomini o donne, ci vuole solo sensibilità”E1, Sara Misir: “In barca non ci sono uomini o donne, ci vuole solo sensibilità”La storia della pilota di barche elettriche da corsa metà giamaicana e metà di Rimini. “Facevo equitazione, a 17 anni in gara il mio cavallo ha scalciato e mi …
Leggi di più »

Dove ci si sposa di meno (e si divorzia di più) in EuropaDove ci si sposa di meno (e si divorzia di più) in EuropaIn sessant'anni il tasso di matrimoni si è dimezzato e, al contempo, sono raddoppiati i divorzi. Qual è la tendenza in Italia?
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 10:25:21