I tre corridori che hanno reso eccezionale l’ultimo Tour de France
Se Pogačar si è fatto apprezzare per come si è ambientato nell’insolito ruolo di sfidante sfavorito, Vingegaard è stato capace, quando in classifica aveva 39 secondo di ritardo da Pogačar, diQuando poi si è trovato a indossare la maglia gialla e a difenderla dai tantissimi attacchi di Pogačar, è stato protagonista con lui di tappe come non se ne vedevano da anni: nella terza e ultima settimana del Tour i due si sono trovati soli più volte.
Oltre che nel piacere di chi le ha viste, l’eccezionalità della sfida tra Pogačar e Vingegaard sta inoltre nei distacchi finali che chiunque altro ha avuto in classifica generale. Mentre Pogačar ha accumulato un ritardo di 2 minuti e 43 secondi da Vingegaard , il terzo – Geraint Thomas, vincitore del Tour
Van Aert arriva dal ciclocross – una disciplina ciclistica autunno-invernale, che ha spesso a che fare col fango – e nel ciclismo su strada ha saputo vincere in volate di gruppo, su storiche salite, a cronometro e anche con arrembanti fughe da lontano. Van Aert è uno che nel ciclismo su strada ha vinto già tanto ed è tendenzialmente tra i favoriti di ogni grande corsa di un giorno a cui scelga di partecipare.
In genere, o si fa i gregari o si cercano vittorie, fughe e altre maglie. Van Aert invece ha fatto tutto insieme, e tutto benissimo. Inoltre, sull’Hautacam, una lunga e dura salita pirenaica, è riuscito ad andare così forte da far staccare Pogačar. Il tutto pur non avendo per nulla un fisico da scalatore: van Aert è alto un metro e novanta e pesa, in genere, non molto meno di 80 chili, mentre Vingegaard, alto un metro e 75 centimetri, ne pesa circa 60.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Finisce il Tour de France - Il PostAl termine della tradizionale 'passerella' sugli Champs-Élysées, il danese Jonas Vingegaard verrà proclamato vincitore della 109ª edizione
Leggi di più »
E adesso c'è il Tour femminile - Il PostParte oggi da Parigi, nel giorno in cui ci arriva quello maschile, finirà in salita tra una settimana ed era atteso da anni
Leggi di più »
Tour de France: Parigi incorona il danese Vingegaard, trionfo della Jumbo - SportIl Tour de France più veloce della storia si è concluso come tradizione sui Campi Elisi con la vittoria in volata del belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) ma sotto l'Arco di Trionfo a passare da vincitore è Vingegaard. L'Italia è senza vittorie (ANSA)
Leggi di più »
Questo Tour de France è la consacrazione del nuovo mondo del ciclismoIl TDF2022 è stato il manifesto, per ora il migliore della mutazione che ha subito il ciclismo in questi anni e che potrebbe durare a lungo. Perché servono occhi nuovi per guardare questo sport e un nuovo linguaggio - di giostuzzi
Leggi di più »
Tour de France: l'ordine d'arrivo dell'ultima tappaLeggi su Sky Sport l'articolo Tour de France: Vingegaard trionfa a Parigi, Philipsen vince l'ultima tappa
Leggi di più »