Il 17 giugno gli stati membri dell’Unione europea hanno dato il via libera definitivo a una legge che impone il ripristino degli ecosistemi danneggiati. Leggi
Il 17 giugno gli stati membri dell’Unione europea hanno dato il via libera definitivo a una legge che impone il ripristino degli ecosistemi danneggiati.
È stato decisivo il voto favorevole dell’Austria, il cui governo aveva scelto di astenersi a causa di divisioni all’interno della coalizione. La ministra dell’ambiente Leonore Gewessler, dei Verdi, ha però votato a favore, sfidando il cancelliere conservatore Karl Nehammer, che ha reagito definendo il gesto illegale e minacciando di presentare ricorso.
La legge era stata approvata il 27 febbraio dal parlamento europeo, nonostante la feroce opposizione della destra e delle organizzazioni agricole, con 329 voti a favore, 275 contrari e 24 astensioni.Tuttavia, il via libera definitivo non era ancora arrivato a causa della mancanza della maggioranza richiesta : tre paesi avevano annunciato il loro voto contrario e cinque l’astensione .
Austria Natura Ambiente Ecosistemi Karl Nehammer
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bernini, 'bene l'intesa tra i Ventisette sul supercalcolo e IA''Positivi anche le collaborazioni con le università israeliane e l'interesse sulla Sardegna per l'Einstein Telescope' (ANSA)
Leggi di più »
Delitto, dal tralasciare le leggi all'omicidio simbolicoFiglia di un verbo latino, questa parola si è legata ai reati più efferati
Leggi di più »
Chi non rispetta le leggi e il ParlamentoI corpi si sono soltanto sfiorati. Nulla di drammatico
Leggi di più »
Svezia e Finlandia stanno ripensando le loro severe leggi sull’alcolI due paesi hanno il monopolio sulla vendita di alcolici, ma negli ultimi tempi entrambi stanno cercando di liberalizzare parzialmente il mercato
Leggi di più »
Il mare come pattumiera: la classifica delle spiagge più sporche e le leggi che mancanoTra i rifiuti primeggiano (88%) le plastiche, specie monouso, i mozziconi di sigarette e i cotton fioc
Leggi di più »
Meloni scopre che le leggi su immigrazione e lavoro sono una fucina di illegalità: ben svegliata!Meloni, nella sua ansia di trovare l’asso che le permetta un balzo alle Europee, in realtà apre un vaso di Pandora
Leggi di più »