Sul nuovo numero da domenica 24 in edicola anche un’intervista al filosofo Miguel Benasayag e i 150 anni dell’arte impressionista. E prosegue l’iniziativa «Marzo - Il mese della poesia»
Sul nuovo numero da domenica 24 in edicola anche un’intervista al filosofo Miguel Benasayag e i 150 anni dell’arte impressionista. E prosegue l’iniziativa «Marzo - Il mese della poesia»e domenica 24 in edicola, continua il Mese della poesia, l’iniziativa della redazione Cultura del «Corriere» che dedica a quest’arte tutto il mese di marzo.
Molti altri i temi del numero, che si apre con un’intervista al filosofo Miguel Benasayag di Annachiara Sacchi sulla, del regista Alex Garland , intervistato da Marco Bruna; sulla voce aristocratica e ironica di Evelyn Waugh di cui riappare in libreria il romanzonei suoi aspetti da chiarire, è al centro dell’analisi di Luciano Mecacci, a cui si accompagna un dialogo sulla figura del filosofo fascista tra Gennaro Sasso e Alessandra Tarquini, mentre al pensiero gentiliano è dedicato...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I libri, la leggerezza: Missiroli intervista Baricco su «la Lettura»Sul nuovo numero, domenica 10 marzo in edicola, il dialogo tra i due scrittori. E prosegue l’iniziativa «Marzo - Il mese della poesia». Extra digitale: il restauro (in corso) del Vittoriano a Roma
Leggi di più »
Su «la Lettura» i poeti «oltre», la Russia, l'intervista a Joël DickerSabato 16 nell’App e domenica 17 in edicola il nuovo numero con un focus sulla poesia, lo speciale sulle elezioni in Russia, le novità letterarie
Leggi di più »
QS-La Nazione titola sul match di San Siro: 'Inter, la svolta per la stella''Inter, la svolta per la stella'. Questo il titolo in prima pagina del quotidiano QS-La Nazione. Gli occhi di questa 29a giornata saranno tutti concentrati sulla sfida di San Siro dove il Napoli campi
Leggi di più »
Meloni nasconde la faccia sotto la giacca: la foto in prima pagina sul Wall Street JournalLa performance della premier ha fatto il giro del mondo
Leggi di più »
Libri Come "Umanità": la Festa del Libro e della Lettura torna all'AuditoriumDal 22 al 24 marzo un ricco programma di incontri, lezioni, dialoghi, spettacoli, mostre con tanti nomi della letteratura italiana e mondiale raccolti...
Leggi di più »
L’immaginario di Alessandro Baricco nella newsletter de «la Lettura»Venerdì 8 marzo via email il «diario» settimanale dell’inserto con un profilo del scrittore e due anteprime: il romanzo di Percival Everett e il saggio di Nello Cristianini
Leggi di più »