Eni ha prodotto per Sea Prime il “Saf”, un rifornimento a basso impatto ambientale. Malpensa e Linate sono tra i primi in Europa ad utilizzarlo, per ora solo nell’aviazione privata
in partenza e in arrivo dagli aeroporti di Linate e Malpensa saranno a basso impatto ambientale. Sea Prime, attivo nei voli privati in Italia e in Europa, annuncia il primo rifornimento sullo scalo di Milano Linate Prime di “Jet A1 + Eni SAF”, prodotto da Eni.di business aviation, e uno tra i primi in Europa, a offrire Saf, contribuendo al percorso didella business aviation globale.
Anche il recente accordo con Skyports, leader mondiale nella progettazione e gestione di vertiporti, per la realizzazione di una piattaforma per velivoli elettrici adatti alla mobilità urbana è un ulteriore tassello in questa direzione.«Siamo davvero contenti di questa nuova milestone per Milano Prime. La decarbonizzazione del nostro settore è sicuramente una priorità - ha dichiarato Chiara Dorigotti, Chief Executive Officer di Sea Prime.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vent'anni di euro: cosa costa di più e come sono cambiati i prezzi per le famiglieAltroconsumo ha analizzato i prezzi di beni e servizi dal 2001 al 2021 e l'impatto che queste variazioni hanno avuto per le tasche degli italiani. Dai trasporti alle bollette, dal caffè al bar alla spesa
Leggi di più »
Covid, 3,5 milioni di morti nel 2021: più di Hiv, malaria e Tbc insiemeI dati dell'Oms: oltre 4,1 milioni di nuovi casi e 45mila morti in ultima settimana
Leggi di più »
Le previsioni meteo per mercoledì 22 dicembre - Il PostDove pioverà e dove no, che è la cosa che ci interessa di più
Leggi di più »
Le previsioni meteo per giovedì 23 dicembre - Il PostDove pioverà e dove no, che è la cosa che ci interessa di più
Leggi di più »
Fiorentina, tutto fatto per Ikoné: giovedì in città per le visiteL'esterno offensivo arriva a titolo definitivo dal Lille per 14 milioni più 1 di bonus
Leggi di più »
Eolico, Odra Energia allontana il parco offshore dalla costa del SalentoGli impianti saranno posizionati a una distanza minima di 12,8 chilometri, aumentata quindi del 30% rispetto a quanto previsto inizialmente
Leggi di più »