La scelta di Ibm GeorgeFloyd
TECH2020/06/09 17:53 Condividi 09 giugno 2020Ibm esce dal mercato del riconoscimento facciale per fini non etici e rivendica la propria contrarietà all'uso di questa tecnologia per"sorveglianza di massa, profilazione razziale, violazione delle libertà e dei diritti umani". Lo ha reso noto il Ceo della multinazionale tech statunitense, Arvind Krishna, in una lettera inviata al Congresso americano in cui chiede anche una legge per la giustizia razziale.
"Riteniamo che sia giunto il momento di avviare un dialogo nazionale sul se e sul come la tecnologia per il riconoscimento facciale debba essere impiegata dalle forze dell'ordine", ha scritto Krishna, che mette in evidenza i 'bias', pregiudizi all'origine di problemi del riconoscimento facciale su etnia e genere riscontrati nei sistemi generati da intelligenza artificiale.
Il Ceo di Ibm ha quindi esortato il Congresso a impegnarsi in riforme per la giustizia razziale, tra cui la revisione dell'immunità qualificata che protegge le forze dell'ordine e impedisce ai cittadini di chiedere i danni se un agente viola i loro diritti costituzionali.
La lettera di Krishna pone l'accento sulle questioni etiche legate all'uso di intelligenza artificiale, ma sottolinea che l'azienda intende rinunciare alla vendita e alla ricerca di questa tecnologia se in violazione delle proprie regole di fiducia e trasparenza.Non si tratta del solo 'effetto Floyd' ad innescare il dibattito.
Lo scorso 28 febbraio, a Roma, istituzioni e Vaticano hanno firmato, assieme a Microsoft e Ibm l'intesa per la tecnologia etica"Rome Call for AI Ethics", documento della Pontificia accademia per la vita, impegno formale aperto all'adesione di tutti i settori della società. Alla presentazione, il presidente dell'Europarlamento David Sassoli, il direttore generale della Fao, la ministra per l'Innovazione Paola Pisano.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stop al riconoscimento facciale. Ibm contro l’uso dell’Ai per la profilazione razzialeIl gigante di Armonk scrive al Congresso Usa, esce dal “business” del riconoscimento facciale e chiede di aprire un tavolo
Leggi di più »
Proteste George Floyd, Minneapolis smantella dipartimento di poliziaLeggi su Sky TG24 l'articolo Proteste George Floyd, Minneapolis smantella il dipartimento di polizia
Leggi di più »
Stop al riconoscimento facciale. Ibm contro l’uso dell’Ai per la profilazione razzialeIl gigante di Armonk scrive al Congresso Usa, esce dal “business” del riconoscimento facciale e chiede di aprire un tavolo
Leggi di più »
Floyd: oltre seimila persone alla camera ardente, oggi il funeraleMorto lo scorso 25 maggio a Minneapolis, Floyd sarà sepolto vicino alla madre a Pearland, un sobborgo di Houston
Leggi di più »
Un foulard legato sulla borsa, la tendenza smart dell'estate 2020Basta annodare il foulard sul manico della borsa per trasformarla in un nuovo accessorio. Come alla sfilata primavera estate 2020 di Adeam
Leggi di più »
George Floyd, polizia sotto accusaA Minneapolis via al piano per smantellare il dipartimentoL’81% dei democratici ne diffida, e così il 48% dei repubblicani. A Washington scritta gigante: «Tagliate loro i fondi»
Leggi di più »