Ibrar, 28 anni, morto a Kabul: era tornato per portare in Italia moglie e figlio,. Da 10 anni viveva a Caltanissetta

Italia Notizia Notizia

Ibrar, 28 anni, morto a Kabul: era tornato per portare in Italia moglie e figlio,. Da 10 anni viveva a Caltanissetta
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 95%

Ibrar aveva 28 anni, era tornato nel suo Paese dopo dieci anni solo per le pratiche di ricongiungimento familiare. A piangerlo la città siciliana e l’associazione I Girasoli, che lo aveva ospitato nei suoi centri di accoglienza. Sognava di aprire un autolavaggio

Era arrivato in Italia quando aveva 19 anni, sbarcato con un barcone sulle coste di Crotone dopo un lunghissimo viaggio via terra e via mare dall’Afghanistan. Poi era stato trasferito a Caltanissetta. Si era innamorato di questa città, dei suoi abitanti che lo avevano aiutato a integrarsi nel tessuto sociale. Così aveva deciso di portare la sua famiglia a vivere in Sicilia. Avrebbe aperto un autolavaggio.

. Era felice, perché finalmente portava la sua famiglia a vivere nel luogo dove aveva trovato una seconda vita. L’orizzonte di una vita era lì, a due passi, adesso stroncato per sempre, all’alba di un sogno che rincorreva da anniall’aeroporto di Kabul . Non si è salvato, non tornerà più in Italia, e neppure sua moglie, che adesso piange il giovane marito dentro un Afghanistan ritornato prigione.

A piangerlo anche la città di Caltanissetta e l’associazione I Girasoli, che dieci anni fa lo aveva ospitato nei suoi centri di accoglienza. «Era un ragazzo timido e gentile, amava studiare e amava l’Italia – racconta affranto Calogero Santoro, presidente dell’associazione – Ricordo ancora quando arrivò senza niente al nostro centro, dieci anni fa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sabato Shopping: i consigli del 28 agosto - VanityFair.itSabato Shopping: i consigli del 28 agosto - VanityFair.itLa capsule genderless, la giacca vento iconica e i jeans seventies. Sono solo alcuni dei nostri suggerimenti per questo weekend
Leggi di più »

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 28 Agosto: Draghi vuole Putin (che alza il prezzo). Kabul dopo i 170 morti - Afghanistan, la trattativa con Mosca non sarà gratis - Il Fatto QuotidianoIn Edicola sul Fatto Quotidiano del 28 Agosto: Draghi vuole Putin (che alza il prezzo). Kabul dopo i 170 morti - Afghanistan, la trattativa con Mosca non sarà gratis - Il Fatto QuotidianoDraghi vuole Putin (che alza il prezzo). Kabul dopo i 170 morti - Afghanistan, la trattativa con Mosca non sarà gratis. Biden medita vendetta, ma è sotto schiaffo. Per il G20, Mosca chiede contropartite e la Cina nicchia. rientro quasi finito. L’incognita Isis-K
Leggi di più »

Monsignor Marini è il nuovo vescovo di Tortona. Il Papa nomina il suo cerimoniereMonsignor Marini è il nuovo vescovo di Tortona. Il Papa nomina il suo cerimoniereIl 56enne prelato genovese, finora responsabile in Vaticano delle celebrazioni pontificie e della Cappella Sistina, ha affiancato per 14 anni Benedetto XVI e Francesco nelle cerimonie in Italia e nel mondo
Leggi di più »

Fabrizio Nonis, il «bechèr» della tv picchiato dopo Hellas-Inter: «Erano ultrà del Verona»Fabrizio Nonis, il «bechèr» della tv picchiato dopo Hellas-Inter: «Erano ultrà del Verona»Il giornalista aggredito assieme al figlio di 22 anni: «Erano sei e sette, tutti con cappellini o t-shirt del Verona, 15 minuti di una violenza inaudita»
Leggi di più »

Umeed Alì, il poeta pakistano che non si è mai dato per vinto - VanityFair.itUmeed Alì, il poeta pakistano che non si è mai dato per vinto - VanityFair.itLa storia di Umeed Ali, originario del Punjab e da 30 anni in Italia, che scrive poesie apprezzate da migliaia di persone, ma vive in uno stato di indigenza permanente: «Non appena vendo qualche copia spedisco i soldi alla mia famiglia rimasta in Pakistan. Poterli mantenere con l’arte, per me, è grandioso»
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 22:04:28