L’impiego regolare risulta associato ad un calo del rischio di aritmie e di episodi cerebrovascolari
Volete prevenire l’ictus e la fibrillazione atriale che ne aumenta il rischio? Fate attenzione all’igiene orale. E se possibile, usate regolarmente il filo interdentale, passandolo tra un dente e l’altro. Se avete questa abitudine, forse potreste proteggere anche il cervello e la circolazione.
434 partecipanti hanno avuto un ictus: 147 per un’ischemia a carico delle arterie più grandi, 97 per emboli a partenza cardiaca e 95 per difficoltà circolatorie nelle piccole arterie. Inoltre, in 1.291 partecipanti è comparsa la fibrillazione atriale. La protezione del filo interdentale Risultato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bevande zuccherate: rischio di infarto e ictusUno studio condotto presso la Lund University e pubblicato su Frontiers Public Health dimostra che il consumo di bevande zuccherate aumenta il rischio di infarto e ictus. La ricerca, durata 20 anni, ha monitorato oltre 70mila persone. Lo zucchero liquido sembra più pericoloso di quello solido. L'American Heart Association consiglia di non superare 100 calorie di zuccheri al giorno per le donne e 150 per gli uomini.
Leggi di più »
Thomas Markle Ritorna a Casa Dopo L'ictusThomas Markle, padre di Meghan Markle, è tornato a casa dopo essere stato ricoverato per un ictus. L'uomo ha ringraziato i medici e infermieri per averlo salvato, e ha espresso un augurio di buon Giubileo alla Regina Elisabetta.
Leggi di più »
L'occhio come spia: il fondo oculare potrebbe prevedere il rischio di ictusUno studio osservazionale pubblicato su Heart suggerisce che l'immagine della vascolarizzazione del fondo dell'occhio potrebbe diventare un nuovo strumento per prevedere il rischio di ictus. L'analisi delle immagini retiniche, combinata con età e sesso, potrebbe fornire un valore predittivo simile a quello dei tradizionali fattori di rischio cardiovascolare.
Leggi di più »
Ictus, studiando l’occhio si capirà quanto si rischia (con l’impronta vascolare)Le caratteristiche dei vasi oculari riproducono quelle del cervello e disegnano traiettorie simili a quelle dei tradizionali fattori di rischio. Basta un esame…
Leggi di più »
L'occhio come spia per prevedere il rischio di ictusUno studio osservazionale suggerisce che l'analisi dell'immagine del fondo oculare potrebbe diventare uno strumento prezioso per valutare il rischio di ictus.
Leggi di più »
Un'Impronta Digitale nella Retina Prevede il Rischio di IctusUno studio pubblicato sulla rivista 'Heart' dimostra che un'impronta digitale basata su 29 indicatori di salute vascolare nella retina può predire il rischio di ictus con la stessa precisione dei soli fattori di rischio tradizionali, senza la necessità di test invasivi.
Leggi di più »