Finora si pensava svolgesse un ruolo solo in stadi più avanzati (ANSA)
Si nasconde in una proteina il ‘motore’ del cancro alla prostata: chiamata Nsd2 e ritenuta finora importante solo in stadi del tumore più avanzati, altera il funzionamento del recettore per gli androgeni, gli ormoni sessuali maschili, che normalmente regola lo sviluppo della prostata.
In condizioni normali, il recettore per gli androgeni guida lo sviluppo della prostata, comunicando alle cellule di smettere di crescere quando non è più necessario. Nel cancro, invece, fa tutto l’opposto: costringe ad una crescita continua e incontrollata, dando il via allo sviluppo della malattia.
Gli autori dello studio hanno sperimentato in laboratorio diversi metodi per bloccare la produzione di Nsd2 nelle cellule cancerose, scoprendo che ciò permette di rallentare la crescita e la diffusione del tumore, ma non di eliminarlo del tutto.
Recettore Prostata Androgeno Tumore Funzionamento Ormone-Sessuale Composto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Attentato in Germania, 3 morti a Solingen. In fuga l'aggressoreVana, finora, l'imponente caccia all'uomo organizzata dalle Forze dell'ordine (ANSA)
Leggi di più »
L'ultima isola, un doc sul naufragio del 2013 a LampedusaIl regista Lomma all'ANSA: 'nessuna pornografia del dolore' (ANSA)
Leggi di più »
La nuova frontiera delle truffe / 5: l'Ia e le voci 'fake'Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Domani il lancio della missione spaziale Polaris DawnPrima passeggiata spaziale privata, in diretta su ANSA Scienza (ANSA)
Leggi di più »
Un giro nel mercato del futuroAnsa - di Alice De Luca. (ANSA)
Leggi di più »
Identificato l'uomo che a Ventimiglia frustò le migranti nascoste sul suo camionA Cernobbio il primo ministro dell’Ungheria Viktor Orban ha dichiarato che “Un incontro tra Putin e Zelensky è sicuramente possibile e necessario”.
Leggi di più »