Identità a repentaglio | Il difficile compromesso della Macedonia del Nord per entrare nell’Ue - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

Identità a repentaglio | Il difficile compromesso della Macedonia del Nord per entrare nell’Ue - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 51%

Il difficile compromesso della Macedonia del Nord per entrare nell’Ue L’accordo raggiunto con la Bulgaria per aprire i negoziati richiede un cambio costituzionale e una serie di aspetti difficili da digerire per politici e cittadini locali | Vincengen

La Macedonia del Nord è più vicina all’ingresso nell’Unione europea, ma non tutti i suoi abitanti ne sono soddisfatti. L’apertura dei negoziati di adesione per il Paese balcanico, insieme all’Albania, arriva dopo la firma di un protocollo d’intesa tra il governo macedone e quello bulgaro, che manteneva bloccato l’intero processo.

Nell’ottobre 2019 il governo bulgaro, guidato dall’allora primo ministro Boyko Borisov, pose le sue condizioni per accettare l’inizio dei negoziati. Serve una una profonda revisione del passato comune: una commissione storiografica congiunta dovrebbe stabilire che la popolazione macedone discende da quella bulgara e che dopo la Seconda guerra mondiale ha subito un processo di decostruzione della propria identità, sostenuta da una robusta narrativa anti-bulgara.

Una proposta di compromesso stilata dal governo di Parigi è stata approvata prima dal parlamento di Sofia e poi, con molta più resistenza, da quello di Skopje. Prevede tra le altre cose una modifica alla costituzione macedone proprio per garantire riconoscimento e diritti alla minoranza bulgara.

Il suo leader Hristijan Mickoski ha promesso battaglia: non un dettaglio, visto che si tratta della prima forza politica per numero di parlamentari e che per il cambio costituzionale previsto dal protocollo d’intesa serve il benestare dei due terzi del Parlamento. «Non succederà mai. Tutti i nostri eletti hanno sottoscritto un patto validato da un notaio in cui escludono di supportare la modifica della costituzione».

un accordo sulla dislocazione degli agenti di Frontex, che forma parte della cooperazione tra Macedonia del Nord e Unione Europea, verrà «tradotto in lingua macedone, senza asterischi o note a piè di pagina, sullo stesso piano delle altre 24 lingue ufficiali dell’Ue». Quasi una stoccata a chi considera il macedone un dialetto del bulgaro.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Si rompe il camion e l'autostrada è invasa dai cavalli: il video fa impazzire il webSi rompe il camion e l'autostrada è invasa dai cavalli: il video fa impazzire il webI cavalli hanno invaso l'autostrada. Lo scenario che si è presentato davanti agli occhi dei siciliani e dei turisti in transito verso Ispica, in provincia di Ragusa, lascia davvero senza...
Leggi di più »

Ruocco (Ipf): “Il Movimento Cinque Stelle è diventato il partito di Conte” - Il Sole 24 ORERuocco (Ipf): “Il Movimento Cinque Stelle è diventato il partito di Conte” - Il Sole 24 ORE(Agenzia Vista) Roma 18 luglio 2022Ruocco: “Il Movimento Cinque Stelle è diventato il partito di Conte”“Non seguo i voli pindarici del M5S, le loro...
Leggi di più »

Il Regno Unito non è fatto per il gran caldo - Il PostIl Regno Unito non è fatto per il gran caldo - Il PostÈ attrezzato peggio di altri paesi europei alle temperature massime di questi giorni, e le conseguenze si stanno iniziando a vedere
Leggi di più »

Il video e il testo del discorso di Draghi al Senato - Il PostIl video e il testo del discorso di Draghi al Senato - Il PostIl presidente del Consiglio ha parlato ai senatori con toni duri e netti, in particolare nei confronti di Lega e M5S
Leggi di più »

Chiesto il processo per il forzista Luigi Cesaro - Il Fatto QuotidianoChiesto il processo per il forzista Luigi Cesaro - Il Fatto QuotidianoPer i lavori finanziati e mai completati all’ex Cirio di Castellammare di Stabia, è stato chiesto il rinvio a giudizio per nove indagati, tra cui i parlamentari di Forza Italia Luigi Cesaro e Antonio Pentangelo. Il senatore Cesaro e l’onorevole Pentangelo sono accusati di corruzione per il ruolo ricoperto da entrambi in passato di presidente …
Leggi di più »

Gazprom, media: pronto il riavvio del gasdotto Nord Stream giovedìGazprom, media: pronto il riavvio del gasdotto Nord Stream giovedìGazprom sarebbe pronta a riavviare, a flusso ridotto, le esportazioni di gas all'Europa attraverso Nord Stream giovedì 21 al termine del periodo di manutenzione. È quanto scrive l'agenzia Bloomberg chiarendo che la decisione finale deve essere ancora...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 20:23:25