I lavoratori di Stellantis e di tutto il settore automotive sciopereranno venerdì 18 ottobre. Lo hanno deciso Fim, Fiom e Uilm, che organizzeranno una manifestazione nazionale a Roma. (ANSA)
I lavoratori di Stellantis e di tutto il settore automotive sciopereranno venerdì 18 ottobre. Lo hanno deciso Fim, Fiom e Uilm, che organizzeranno una manifestazione nazionale a Roma . Nel 2023 - secondo i dati sindacali - Stellantis ha prodotto in Italia 751mila veicoli, di cui 521 mila auto e 230mila veicoli commerciali. Negli ultimi 17 anni la produzione di auto in Italia di Fiat si è ridotta di quasi il 70% da 911.000 alle 300.
Finora agli impegni mantenuti dal governo da parte dell'azienda"è mancata la risposta della produzione nazionale come era stato previsto e preannunciato" ma"noi siamo disponibili sempre e comunque e continuano il nostro confronto con l'azienda praticamente ogni giorno a sostenere i piani di sviluppo della auto Italia e a sostenere la sostenibilità degli investimenti automobilistici in Europa", ha detto Urso.
"Nel primo incontro con l'amministratore delegato, Tavares nel luglio del 2023 mi aveva chiesto delle cose molto specifiche: mi aveva detto che per lui era fondamentale che non riuscissimo a rimuovere l'ostacolo di quello che era una minaccia incombente che era il regolamento euro 7 e noi siamo riusciti a cambiarlo in maniera radicale", ha ricordato Urso.
"Poi ci aveva chiesto un piano di incentivi molto significativo sulle auto e lo abbiamo fatto mettendo a disposizione quest'anno 1 miliardo di euro però noi ci aspettavamo, ed era questa sostanzialmente l'intesa con la casa automobilistica Stellantis, che parimenti aumentasse la produzione di auto nel nostro paese", ha aggiunto.
"Noi abbiamo fatto quel che ci era stato chiesto, ci aspettavamo che parimenti Stellantis aumentasse la produzione di auto nel nostro Paese. Noi - ha ribadito - abbiamo fatto quello che ci era stato chiesto in sede europea, di rimuovere lo status Euro7, abbiamo realizzato un piano di incentivi straordinari che ha consentito di rinnovare il parco auto e di rottamare le più auto più vecchie e più inquinanti.
Italia Lavoratore Produzione Torino Veicolo-Commerciale Anni Roma Metà Veicolo Dato Paese Trend Federazione-Internazionale-Metalmeccanici
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis, il 18 ottobre sciopero del settore autoLo hanno deciso Fim, Fiom e Uilm, che organizzeranno una manifestazione nazionale a Roma
Leggi di più »
Fiom: “Stellantis ha devastato Mirafiori, -83% di auto prodotteLa crisi finisce per 'unire' sindacati e aziende dell'indotto
Leggi di più »
Stellantis, Schlein alla festa Fiom: “Non è tollerabile chi chiede senza rispettare impegni“Non è tollerabile chi chiede, chiede chiede e poi non rispetta gli impegni presi. Stellantis deve rispettare tutti gli impresi presi”. A dirlo è la segretaria del PD Elly Schlein che lunedì sera ha partecipato per la prima volta alla Festa nazionale della Fiom a Torino.
Leggi di più »
Stellantis, De Palma (Fiom) attacca Tavares: “Strategia fallimentare“Il dato della perdita di Stellantis di quote di mercato in Europa dice di un fallimento della strategia industriale di Tavares in Italia ed Europa”.
Leggi di più »
Stellantis, sciopero il 18 ottobre: manifestazione nazionale a Roma sulla crisi dell’autoFim, Fiom e Uilm hanno deciso la manifestazione di protesta: negli ultimi 17 anni (2007-2024) la produzione di auto in Italia di Fiat (poi Fca e Stellantis) si è ridotta di quasi il 70% da 911 mila alle 300 mila stimate quest’anno
Leggi di più »
Stop allo sfratto della 90enne malata e invalida, interviene il ComunePresidio di Sunia, Cgil e Fiom per impedire l'intervento (ANSA)
Leggi di più »