Il 2024: l'Anno d'Oro per gli Investimenti in Startup Italiane

Finanza Notizia

Il 2024: l'Anno d'Oro per gli Investimenti in Startup Italiane
EconomiaTechINVERSIONI
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 127 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 92%
  • Publisher: 68%

Il 2024 è stato un anno record per gli investimenti in startup e imprese innovative in Italia, con un aumento del 31% nei round di investimento rispetto al 2023 e una crescita del 28% in termini di cifre, raggiungendo 1,5 miliardi di euro. L'Italia si conferma come il mercato europeo in più rapida crescita nel 2024, con l'ecosistema che registra la più alta crescita su base annua rispetto agli altri mercati europei.

Il 2024 si è rivelato l'anno migliore per gli investimenti in startup e imprese innovative in Italia in termini di numero di round di investimento, raggiungendo un totale di 417, un aumento del 31% rispetto al 2023. Dall'analisi condotta dall'Osservatorio Trimestrale sul Venture Capital in Italia, promosso dalla banca di investimento tech Growth Capital e dall'Italian Tech Alliance, emerge anche una crescita del 28% in termini di cifre investite, che si attestano a 1,5 miliardi di euro.

Questo rende il 2024 il secondo anno migliore dopo il 2022. L'analisi dimostra che l'Italia si conferma come il mercato europeo con la crescita più rapida nel 2024 (+28%). A livello settoriale, il Deep Tech ha registrato il maggior numero di round (64), seguito da Software (63), Life Sciences (62) e Smart City (61). In termini di ammontare investito, Life Sciences ha ottenuto la somma più alta (300 milioni di euro), seguito da Smart City con 296 milioni e Software con 262 milioni. L'Italia ha assistito al lancio di 15 nuovi fondi nel 2024, per un totale di 1,4 miliardi di euro attualmente raccolti. Sono stati 297 gli investitori attivi nel mercato italiano, con il 42% proveniente dall'estero, confermando l'attrattività internazionale del Paese. A livello globale, nel 2024 negli Stati Uniti si sono chiusi 15.260 mila round di investimento per un totale di 210 miliardi di dollari. In Asia si sono registrati 11 mila round per 70 miliardi di dollari investiti, mentre in Europa sono stati 9.600 i round chiusi per 57 miliardi di dollari di investimenti. L'ecosistema italiano ha registrato nel 2024 la più alta crescita su base annua (+28%), seguita da Belgio (+17%) e Spagna (+16%), in un contesto europeo dove il mercato registra una diminuzione dell'8%, con UK e Francia che segnano rispettivamente un -12% e un -14%. Tra i top 5 deal del 2024, al primo posto troviamo Bending Spoons (144 milioni, Growth VC), seguito da Newcleo (135 milioni, Serie A), MMI (101 milioni, Serie C), Satispay (60 milioni, Growth VC) e D-Orbit (50 milioni, Serie C). Nel 2024, ci sono stati 297 investitori attivi in Italia, in linea con gli ultimi due anni. Il 42% di questi investitori proviene dall'estero. CDP Venture Capital, Azimut e Vento Ventures si distinguono come i tre più attivi. Fabio Mondini de Focatiis, Founding Partner di Growth Capital, ha commentato: “Guardando al 2025, ci aspettiamo un incremento sia nel numero di deal che nell’ammontare investito, escludendo i mega round, la cui frequenza e dimensione restano difficili da prevedere. Questa crescita sarà trainata soprattutto dalla maggiore disponibilità di capitali, dalla crescente partecipazione di investitori internazionali e dalla crescita dimensionale dei fondi VC italiani”. Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance, ha concluso: “Le grandi sfide per il 2025 saranno quelle di coinvolgere maggiormente gli investitori istituzionali e di far crescere la quota di investitori internazionali nei round guidati da VC italiani”

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Economia Tech INVERSIONI STARTUP IMPRESE INNOVATIVE VENTURE CAPITAL ITALIA DEEP TECH SOFTWARE LIFE SCIENCES SMART CITY

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Valore dell'oro da record, +27% nel 2024: è l'anno migliore dal 2010Valore dell'oro da record, +27% nel 2024: è l'anno migliore dal 2010I titoli di Sky TG24 del 30 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »

Italia: 2024 anno di successi contro l'immigrazione clandestinaItalia: 2024 anno di successi contro l'immigrazione clandestinaIl numero di migranti sbarcati in Italia nel 2024 è sceso del 58% rispetto al 2023, raggiungendo il dato più basso degli ultimi anni. Le politiche di contrasto del governo Meloni, come gli accordi con l'Albania e la cooperazione con le forze dell'ordine dei Paesi di origine, hanno contribuito a ridurre drasticamente le partenze.
Leggi di più »

Bmw Italia, 2024 l'anno record con leadership nel premiumBmw Italia, 2024 l'anno record con leadership nel premiumNonostante una situazione di diffusa incertezza, per Bmw Italia il 2024 è stato un anno da incorniciare, all'interno di un processo di crescita continua iniziato cinque anni fa. (ANSA)
Leggi di più »

2024: L'Anno in cui l'UE e l'Italia Hanno Sabotato il Green Deal2024: L'Anno in cui l'UE e l'Italia Hanno Sabotato il Green DealUn'analisi dell'anno 2024, in cui le politiche green sono state indebolite dall'UE e dall'Italia, con il focus sui dietrofront politici, le pressioni delle lobby e l'impatto sul clima.
Leggi di più »

2024: Un Anno di Luci ed Ombre per il Governo Meloni2024: Un Anno di Luci ed Ombre per il Governo MeloniIl 2024 segna il giro di boa per il governo Meloni, portandolo al settimo posto nella classifica dei governi più longevi nella storia repubblicana italiana. L'anno ha visto momenti di trionfo, come l'endorsement di Donald Trump e l'incoronazione da parte di 'Politico' come “persona più potente d'Europa”, ma anche momenti di difficoltà, come gli hotspot in Albania e le controversie dell'Estate.
Leggi di più »

Macron e l'Anno Turbulento del 2024Macron e l'Anno Turbulento del 2024Un riassunto dell'anno difficile per Emmanuel Macron, segnato dalle elezioni europee, dalla minaccia dell'estrema destra e dall'instabilità politica in Francia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:18:16