L'articolo denuncia le difficoltà nell'accesso al contributo destinato ai non autosufficienti nella Regione Lazio. L'autore critica la burocrazia eccessiva e l'incertezza sulla pubblicazione del bando, mettendo in luce il disagio e l'umiliazione che questo sistema impone a persone fragili.
I contributi sono di varia natura e riguardano tutti il servizio sociale: dal buono per l’acquisto di materiale didattico a quello per il nido, dal buono psicologico alle vacanze per i disabili fino all’importantissimo. In particolare quest’ultimo ha dei requisiti di partecipazione tassativi molto stringenti, come giusto che sia. Ogni anno sono richieste le medesime certificazioni per la non rivedibilità della condizione di non autosufficienza .
È gravissimo togliere a una persona in condizione di non autosufficienza il diritto ad essere accudita, curata e assistita come merita e. È inaudito che una mancanza così grave venga inflitta per mano dello Stato che dovrebbe al contrario tutelare l’individuo e la sua libertà di scegliere.
Il ritrovamento. Sabato 18 novembre, una settimana dopo la scomparsa, papà Gino smette di sperare: il corpo senza vita di Giulia viene trovato in una scarpata, vicino al lago di Barcis, in provincia di Pordenone, a circa cento chilometri da casa. E' nascosta da dei sacchi neri, accanto ha il suo zaino e un libro illustrato per bambini, l'ultimo regalo per la giovane appassionata di fumetti.
Il processo. Lunedì 23 settembre del 2024 davanti alla corte d'Assise di Venezia inizia il processo a Filippo Turetta che deve rispondere di omicidio volontario aggravato da premeditazione, crudeltà, legame affettivo passato e stalking, oltre che di occultamento di cadavere, porto d'armi e sequestro di persona. Rischia l'ergastolo in un processo non mediatico: ammessi venti giornalisti e solo le telecamere Rai in aula.
Questi 50 anni raccontano la storia del legame speciale di Coca-Cola con la Campania: è proprio a Napoli che nel 1955 è nata Fanta, una bevanda diventata oggi uno dei brand più conosciuti, venduti e amati in tutto il mondo, prodotta con succo di arance 100% italiane.
Non Autosufficienza Bando Regione Lazio Burocrazia Diritto Alla Salute
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dalla Regione 200mila euro per i progetti che valorizzano i luoghi culturali del Lazio: il bandoOnline l'avviso "Valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio 2024”. L'assessora Baldassarre: "Promuoviamo l'esplorazione di borghi, cammini e vie storiche"
Leggi di più »
Scuola, il calendario 2024-2025: inizio lezioni e vacanze regione per regioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Scuola, il calendario 2024-2025: inizio lezioni e vacanze regione per regione
Leggi di più »
Scuola, Federconsumatori: regione per regione i principali incentivi previsti per l’anno 2024-2025Tutte le agevolazioni, dai bonus libri alle borse di studio, fino ai benefici previsti dalle singole realtà territoriali per aiutare le famiglie con minori disponibilità economiche
Leggi di più »
Scuola, aumenta la spesa per le famiglie: ecco incentivi e bonus, regione per regioneRientro a scuola, Valditara: tutti i docenti in cattedra
Leggi di più »
Blackpoint di via Nomentana, anche la Regione Lazio vuole lo stralcio del progettoIl consigliere regionale Colarossi presenterà una risoluzione per eliminare il progetto che ha già visto la contrarietà di III e IV Municipio
Leggi di più »
Wiki Loves Lazio, al via il contest fotografico sui più bei luoghi culturali della nostra regioneL'edizione regionale di Wiki Loves Monuments vedrà musei, archivi e biblioteche protagonisti del 2024. Come e quando si svolge e come partecipare
Leggi di più »