Il bilancio 2025 non prevede misure concrete per l'accesso al diritto all'abitazione. Le dichiarazioni della deputata Montaruli non hanno calmato i sindacati.
Come da prassi in questo periodo di fine anno, è doveroso fare un consuntivo in merito a quanto avvenuto o non avvenuto in materia di politiche abitative. Già a luglio 2024 l’Inps, nel suo rapporto sul passaggio da reddito di cittadinanza ad assegno di inclusione, segnalava che ben 331.000 famiglie non avevano potuto accedere all’attuati dal Governo. Giova ricordare come per queste 331.
000 famiglie l’esclusione dall’Adi ha significato, anche, l’esclusione dal contributo affitto fino a 280 euro mensili, che era garantito con il Rdc. Questi dati sono significativi se rapportati anche a quelli dell’Istat che hanno rilevato un’aumento delle famiglie in povertà assoluta in affitto in confronto al 2023 e da questi risultava che, pur in calo, le sentenze emesse erano state complessivamente 39.373, le sole sentenze per morosità incolpevole erano state 30.702, segno che il caro affitti in Italia è una delle emergenze. Il Comune cede il palazzo al Demanio e a Pisa a finire sotto sfratto è l’Unione Inquilini. “Le famiglie rischiano di perdere il nostro aiuto”in un allegato a questi, indicava in 1.031.000 le famiglie in povertà assoluta in affitto, ovvero 48.000 famiglie in più rispetto al 2022. In tale ambito Istat affermava altresì come le famiglie con minori in povertà assoluta e in affitto erano passate dal 27% al 31% in un anno. Senza dimenticare le centinaia di migliaia di famiglie “alloggiate” nelle graduatorie comunali per l’accesso ad una casa popolare. di quanto necessario. L’unico risultato, si fa per dire, della lettura del Ddl bilancio alla Camera è il rifinanziamento del fondo morosità incolpevole: 10 milioni nel 2025 e 20 milioni nel 2026. Nulla invece per il fondo contributo affitto. Per la deputata Montaruli questo è stato un risultato che, come dichiarato alle agenzie di stampa, conferma che il Governo su questi argomenti c’è. Le dichiarazioni della deputata Montaruli non è che abbiano scaldato i sindacat
POLITICHE ABITATIVI POVERTÀ CARO AFFITTI MOROSITÀ INCOLPEVOLE DDL BILANCIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »
Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »
Sanremo 2025, per co-conduttori impazza il toto nomi: oltre ad Annalisa anche Cortellesi-PausiniNella rosa dei possibili candidati spuntano le due artiste, legate anche da una profonda amicizia
Leggi di più »
'Diventare umani' sarà il tema del festival di Giffoni 2025'Diventare umani': è questo il filo conduttore della 55/a edizione del festival di Giffoni, in programma dal 17 al 26 luglio. (ANSA)
Leggi di più »
Carmen Consoli: nel 2025 un nuovo tour nei teatriCarmen Consoli: nel 2025 un nuovo tour nei teatri
Leggi di più »
Gucci, en 2025 un mismo desfile para hombres y mujeresGucci realizará un desfile individual mixto en 2025 y anuncia hoy que el director creativo Sabato De Sarno presentará las colecciones Otoño-Invierno 2025/2026 y Primavera-Verano 2026 para hombre y ... (ANSA)
Leggi di più »