Quello di Michelangelo Sammartino è un film storico che suscita una forte partecipazione emotiva. E un’impresa unica nella storia del cinema, scrive Goffredo Fofi.
, che è a suo modo “un film storico” in quanto evoca l’impresa compiuta da un gruppo di giovani speleologi nel 1960 – tornando alla stessa grotta e spingendosi alla stessa profondità, con tensione documentaria e a suo modo epica; con la consulenza dei protagonisti di allora e la partecipazione di speleologi di oggi, e della stessa formazione e della stessa energia, della stessa ambizione.
“Film storico” perché Frammartino non manca di inserire nel film dei riscontri d’epoca, pezzi di giornale e simili, con le foto di Kennedy o della Loren o le immagini del grattacielo Pirelli in costruzione, una spinta verso l’alto a cui l’impresa degli speleologi reagisce all’incontrario, spingendosi come all’indietro, in una delle più profonde grotte del pianeta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sale, quello con poco sodio previene ictus e infartiScegliere un prodotto alternativo aiuta a prevenire il 14% di ictus e il 13% di infarti. I risultati di uno studio australiano: funziona come (e forse anche me…
Leggi di più »
Jean-Paul Belmondo è morto, e il cinema francese perde il suo primo amoreA 88 anni è morto la canaglia del cinema francese, attore per Godard e amico di Alain Delon.
Leggi di più »
Bielorussia, Maria Kolesnikova condannata a 11 anni di prigioneMaria Kolesnikova è parte integrante della triade al femminile - insieme a Svetlana Tikhanovskaya e Veronika Tsepkalo - che ha sfidato il leader della Bielorussia alle presidenziali del 2020.
Leggi di più »
ArioHotels diventa 'società benefit' con la consulenza di Studio RockIl gruppo comasco conferma il suo impegno nel perseguire finalità di beneficio comune per un futuro sostenibile
Leggi di più »
Ghiaia e sassi contro Trudeau in campagna elettoraleL’aggressione al premier canadese durante una tappa del tour per il voto del 20 settembre
Leggi di più »
Sergio Corbucci rivive a Venezia 78 attraverso le parole di Quentin Tarantino - VanityFair.itDurante la Mostra del cinema di Venezia è stato presentato «Django & Django» il film che ricorda il regista spaghetti western
Leggi di più »