Il Caffè Oltre la Tazzina: Un Ingrediente Sofisticato per la Mixology

BEVANDA Notizia

Il Caffè Oltre la Tazzina: Un Ingrediente Sofisticato per la Mixology
CAFFEMIXOLOGYCOCKTAIL
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 68%

Uno sguardo al mondo del caffè nella mixology, evidenziando come questa bevanda sia molto più di una semplice tazzina. Gli studi di Nespresso Professional rivelano il potenziale del caffè come ingrediente sofisticato e versatile, capace di dare un tocco in più ai cocktail. Dall'Espresso Martini al Cold Brew Martini, il caffè si fonde con gli Spirits e i liquori per creare armonie uniche e sorprendenti.

Caffè e quotidianità. Caffè ed energia. Ma anche caffè e lusso, o eleganza. Questa materia prima, prima ancora che questa bevanda, ci accompagna da sempre e pensiamo di conoscerla. Ma, come evidenziano recenti studi di Nespresso Professional, il caffè può essere molto di più della tanto chiacchierata tazzina da bere a casa o al bar.

È un ingrediente sofisticato, con mille sfaccettature sensoriali, che con la sua versatilità si sposa perfettamente con le esigenze della mixology, capace di dare un tocco in più ai drink delle grandi occasioni. Dall’Espresso Martini al Cold Brew Martini passando per mille altre ricette creative, i cocktail a base di caffè offrono un’esperienza unica, dove il gusto delle varie Specialty si fonde perfettamente con quelli degli Spirits e dei liquori, creando armonie uniche e sorprendenti. Tra storia e consumi contemporanei. Il caffè ha una lunga e affascinante storia nel mondo della mixology che nasce circa 80 anni fa con la prima stesura della ricetta dell’Irish Coffee, creato da Joe Sheridan attorno al 1940. Anno più anno meno - le leggende sulla nascita dei drink più famosi sono molteplici -, si arriva al giorno d’oggi con i clienti, come sottolineano gli analisti di Nespresso Professional, che “diventano sempre più consapevoli e maturi” aprendosi alla sperimentazione in questo settore. E così i consumi fuori casa si diversificano, allontanandosi dalla colazione e allargandosi a macchia d’olio lungo tutto l’arco temporale della giornata anche grazie alla miscelazione. Dal dopo pasto all’aperitivo, all’accompagnamento durante il pasto, con delle grandi potenzialità date dalle sfumature delle singole miscele, amplificate dal lavoro specifico sul settore HoReCa, che nel caso di Nespresso Professional conta oltre 20 referenze dedicate “per sperimentare tra drink a base caffè e abbinamenti inediti”

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

CAFFE MIXOLOGY COCKTAIL INGREDIENTE VERSATILITA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, vip (e amanti del caffè) nel nuovo spazio di Caffè Moak alla RinascenteRoma, vip (e amanti del caffè) nel nuovo spazio di Caffè Moak alla RinascenteVip (e amanti del caffè) sono accorsi alla Rinascente di via del Tritone nel nuovo spazio...
Leggi di più »

Giubileo 2025, ecco un vademecum del gusto per scoprire RomaGiubileo 2025, ecco un vademecum del gusto per scoprire RomaUna Guida di Repubblica destinata ai fedeli attesi nella Città Eterna: ristoranti, trattorie e storici caffè
Leggi di più »

Caffè, rischio rincari: il prezzo al record del 1972. Le possibili conseguenze sulla tazzina al barCaffè, rischio rincari: il prezzo al record del 1972. Le possibili conseguenze sulla tazzina al barPiù 88% in un anno. Tanto vale la corsa segnata dai future sul caffè che ora fa...
Leggi di più »

Foligno, rapina al Caffè Umbria: malvivente lancia il registratore di cassa contro uno dei titolari che restaFoligno, rapina al Caffè Umbria: malvivente lancia il registratore di cassa contro uno dei titolari che restaFOLIGNO – Rapina, lunedì mattina alle 6.40, ai danni del Caffè Umbria: ferito...
Leggi di più »

Caffè, offrirlo è un atto di gentilezza per 9 italiani su 10Caffè, offrirlo è un atto di gentilezza per 9 italiani su 10Oggi la Giornata del 'caffè sospeso' di solidarietà globale (ANSA)
Leggi di più »

La Colazione All'italiana Costa Sempre PiùLa Colazione All'italiana Costa Sempre PiùL'indagine di Assoutenti e C.r.c. rivela un aumento significativo dei prezzi dei prodotti alimentari tipici della colazione italiana, tra cui burro, caffè e cioccolato. Il burro ha subito un aumento del 48,8%, mentre il caffè al banco ha raggiunto i 1,21 euro per tazza, con un aumento del 18,1%. Il costo del caffè in media ha raggiunto i 12,66 euro al chilo, segnando un aumento del 42,8% rispetto al 2021.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:09:59