Deloitte ha pubblicato i fatturati delle principali società di calcio europee, mettendo in luce una profonda disparità tra le realtà italiane e quelle di altri paesi. Mentre il Real Madrid supera il miliardo di euro di fatturato, le italiane si attestano in posizioni inferiori, con Milan e Inter in testa. La Juventus, nonostante la sua storia, fatica ad emergere, evidenziando una gestione finanziaria critica. La mancanza di investimenti in infrastrutture e la inefficienza gestionale contrastano con le performance sportive delle squadre italiane, creando un paradosso che mette in luce le fragilità del sistema calcistico italiano.
Pazzeschi i fatturati del calcio europeo, pubblicati da Deloitte. Se le squadre italiane reggono la competizione sul campo agonistico, i conti economici rivelano una realtà differente. Il Real Madrid ha superato il fatturato di 1 miliardo (1.045) grazie anche all'investimento per la ristrutturazione del Santiago Bernabeu, lo stadio del passato e del futuro.
Nella lista dei “signori” del calcio ci sono nove società inglesi tra le prime venti, il Manchester City fattura 837,8 milioni, lo United 770,6, poi ci sono il Paris St. Germain dei qatarioti a 805,9, il Bayern di Monaco a 765,4, l'altra grande di Spagna, il Barcellona a 760,3. Le italiane sono nettamente staccate dal vertice, il Milan a 397,6 e l'Inter a 391, godendo di uno stadio, dunque di una bigliettazione, potente e di una città metropoli internazionale. La Juventus perde punti e soldi, slitta a 355,7, stadio “stretto”, specchio di una città ai margini non soltanto geografici e di una gestione contabile disastrosa. Considerando che vent'anni fa il club bianconero, prima di calciopoli, era al secondo posto europeo per fatturato mentre oggi non riesce ancora a trovare uno sponsor, evento inedito e anche emblematico dello stato delle cose juventine. Numeri impressionanti che spiegano come, al di là dei risultati ottenuti dalle squadre, alle loro spalle si muovano realtà finanziarie diverse e distanti, relative ad un sistema economico che viaggia a velocità nettamente superiore a quello italiano. Milano litiga per un nuovo stadio, le due romane giocano nell'impianto del Coni, Napoli da anni attende una nuova grande struttura per un popolo che vive soprattutto di football. I miracoli degli allenatori e dei calciatori sono in contrasto o vengono intossicati dagli errori dei dirigenti. L'Italia del football (ma non soltanto) continua a vivere under performance e la corsa con gli altri club è ad handicap eterno
CALCIO FATTURATI EUROPA ITALIA REAL MADRID JUVENTUS STADI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Premiato il calcio femminile italiano: Roma in crescita, Napoli cambia tecnicoIl Premio Goal “Decathlon” della 5ª edizione del Gran Galà del Calcio ADICOSP Woman celebra l'eccellenza del calcio femminile italiano. La centrocampista della Roma femminile ha ricevuto un prestigioso riconoscimento, evidenziando la crescita del campionato. L'allenatore premiato ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra e la fiducia nella capacità della squadra di raggiungere grandi obiettivi. Il testo evidenzia anche il cambio alla guida del Napoli Femminile e i risultati della 15esima giornata di Serie A Femminile.
Leggi di più »
News Di Calcio - Tutto il Calcio Italiano e InternazionaleLe più importanti notizie di calcio italiano e internazionale, con approfondimenti, mercato e news esclusive.
Leggi di più »
Calcio Italiano: Notizie dal Mondo del CalcioQuesto articolo riassume le principali notizie del calcio italiano, tra cui la visita di Terim al Milan, un tifoso della Fiorentina che si sente male durante l'allenamento e le prospettive del mercato di gennaio.
Leggi di più »
Turismo in Crescita nel 2024: I Turisti Stranieri Spingono la CrescitaIl Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti prevede una crescita del turismo italiano nel 2024, grazie soprattutto al contributo dei turisti stranieri.
Leggi di più »
Il Mercato Italiano della Moto Chiude il 2024 in CrescitaIl mercato italiano della moto ha chiuso il 2024 con una crescita del 10,52% rispetto al 2023, totalizzando 373.313 immatricolazioni. L'Ancma attribuisce questa crescita alle vendite di fine serie per l'omologazione Euro 5 e sottolinea l'importanza del settore per l'economia italiana.
Leggi di più »
Verona-Bologna: Italiano punta a continuare la crescitaL'allenatore del Verona, Vincenzo Italiano, si prepara all'incontro contro il Bologna, la squadra in forma del momento, esprimendo fiducia nelle prestazioni recenti e l'obiettivo di migliorare la classifica. Italiano evidenzia l'aspetto positivo di avere a disposizione elementi non utilizzati durante il girone d'andata, e il focus sulla coppia d'attacco.
Leggi di più »