Il 31 dicembre 1999, dopo decenni di dispute, gli Stati Uniti restituirono la gestione del canale di Panama allo stato di Panama. Malgrado le recenti dichiarazioni del presidente Trump sulla possibile ripresa del controllo americano, la probabilità di un cambio di proprietà rimane remota. Il canale, lungo 82 chilometri, collega l'Atlantico con il Pacifico e rappresenta una fondamentale scorciatoia per il traffico marittimo globale.
Il 31 dicembre del 1999 gli Stati Uniti lo restituirono dopo decenni di dispute, anche se ora Trump dice di volerne riprendere il controlloIl 31 dicembre del 1999, 25 anni fa, gli Stati Uniti cedettero la gestione del canale di Panama allo stato di Panama , dopo una lunga disputa durata più di settant’anni.
Panama divenne così una repubblica indipendente e affidò agli Stati Uniti la gestione della zona, con l’autorizzazione per iniziare gli scavi. L’operazione politico-militare rimane da allora un esempio delle ingerenze statunitensi novecentesche, spesso armate e violente, nelle vicende interne dei paesi centro e sudamericani per tutelare i propri interessi economici.
Il trattato sottoscritto da Carter e dall’allora leader di Panama, il generale Omar Torrijos, fissò la data della cessione e dichiarò il canale zona neutrale, accessibile alle navi di tutti i paesi, riconoscendo però agli Stati Uniti il diritto permanente di difenderlo da eventuali minacce.
Panama Stati Uniti Canale Di Panama Donald Trump Storia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump, chiodo fisso Groenlandia: 'Ci andremo'. 'Colpo da hockey' al CanadaIl presidente degli Stati Uniti: 'La Cina gestisce il Canale di Panama in maniera illegale'
Leggi di più »
Trump minaccia Panama sul CanaleIl presidente statunitense Donald Trump ha minacciato Panama di imporre tariffe eccessive alle navi statunitensi che transitano attraverso il Canale di Panama, suscitando una dura reazione. Le minacce di Trump hanno ignorato la realtà politica e storica, in quanto il Canale di Panama è una struttura nazionale chiave per Panama, acquisita nel 1999 dopo un lungo processo di gestione statunitense.
Leggi di più »
Trump Vuole la Groenlandia e il Canale di PanamaDonald Trump ha espresso il desiderio di acquistare la Groenlandia dalla Danimarca e di riprendere il controllo del Canale di Panama. I suoi obiettivi sembrano essere alimentati da un approccio alla politica estera come un'affare.
Leggi di più »
Trump minaccia di riprendere il controllo del canale di PanamáIl presidente eletto statunitense Donald Trump ha minacciato di riprendere il controllo del canale di Panamá se il paese centroamericano non garantirà il suo funzionamento sicuro e affidabile. Il presidente panamense José Raúl Mulino ha risposto con fermezza, assicurando che il canale appartiene a Panamá e che non permetterà di cederlo ad alcuna altra potenza.
Leggi di più »
Trump promette di riprendere il Canale di PanamaIl presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato le autorità panamensi di imporre 'tariffe ridicole' e ha dichiarato che riprenderà il controllo del Canale di Panama una volta tornato alla Casa Bianca.
Leggi di più »
Trump avvisa Panama: "Potremmo riprenderci il canale senza domande"Dopo il Canada , che ha bollato di recente come il 51mo stato degli Usa, ora Donald Trump prende di mira anche Panama, attaccando le 'ridicole...
Leggi di più »