Il cane adolescente è come un ragazzo: bisogna saperlo ascoltare e guidare

Italia Notizia Notizia

Il cane adolescente è come un ragazzo: bisogna saperlo ascoltare e guidare
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 95%

Uno studio approfondito sui «teenage dogs» conferma le similitudini tra il cucciolo che diventa adulto e i nostri figli. Cosa fare e cosa non fare in questa fase

come i figli cominciano a disobbedire ai genitori, così fanno i cuccioli con i loro padroni

. Non solo: se i bambini che hanno rapporti insicuri con i genitori entrano prima nella pubertà e sono più conflittuali con loro durante l’adolescenza, lo stesso accade con i cani.School of Natural and Environmental Sciences dell’Università di Newcastleil primo studio scientifico approfondito sui “teenage dogs”

, analizzando il comportamento di 285 cuccioli attraverso il loro primo anno di vita. E le conclusioni sono chiarissime: durante la pubertà e l’adolecenza – che di norma in un cane comincia fra i sei e i nove mesi d’età – anche i cani attraversano una fase di indolenza e di relativa disobbedienza verso i loro compagni umani.

: maggiore è la fiducia del cucciolo nel suo riferimento umano, maggiori sono la sua serenità e il suo equilibrio, e minori saranno gli episodi di indocilità o di disobbedienza. Ci sono altri due aspetti della ricerca inglese che meritano di essere sottolineati: il primo, a conferma della relazione specialissima che intercorre fra i due, è che, mentre si comporta normalmente con gli altri umani e con gli altri cani. È dunque esclusivamente con i «genitori» che il cucciolo deve venire a patti, perché è questo il rapporto che definisce la sua posizione nel mondo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Zak, si gira: il sogno di fare il wrestler - Il Fatto QuotidianoZak, si gira: il sogno di fare il wrestler - Il Fatto QuotidianoIl 15 giugno riaprono i cinema, sì, ma non fatevi troppe illusioni: tra il dire e il fare, non c’è di mezzo ancora una programmazione. Stretti tra una domanda rimaneggiata se non improbabile e un’offerta risicata se non risibile, esercenti e distributori faticano a credere nella ripartenza. Si sta, e per un bel po’ si …
Leggi di più »

Fumata bianca: si riapre il 3 giugno (ma con riserva) - Il Fatto QuotidianoFumata bianca: si riapre il 3 giugno (ma con riserva) - Il Fatto QuotidianoDal 3 giugno ci si potrà spostare tra le Regioni, senza differenziazioni. E i confini verranno riaperti agli altri Paesi dell’Unione europea, senza obbligo di quarantena per chi arriverà in Italia. A patto che da qui a mercoledì i numeri confermino “il trend positivo” come l’ha definito il ministero della Salute. Perché in caso di …
Leggi di più »

I festival di tutto il mondo si danno appuntamento su Youtube - Il Fatto QuotidianoI festival di tutto il mondo si danno appuntamento su Youtube - Il Fatto QuotidianoQuando non distanzia, il virus può arrivare a unire, anche profondamente. Almeno negli intenti solidal-culturali. A capirlo, in questo caso, è il mondo dei grandi cine-festival, che – al netto di cancellazioni, sospensioni e slittamenti – si è inventato il We Are One: A Global Film Festival, una vetrina di cinema digitale senza precedenti da …
Leggi di più »

Formula 1, il Mondiale 2020 partirà dall’Austria il prossimo 5 luglioFormula 1, il Mondiale 2020 partirà dall’Austria il prossimo 5 luglioLeggi su Sky TG24 l'articolo Formula 1, il Mondiale 2020 partirà dall’Austria il prossimo 5 luglio
Leggi di più »

Il sogno proibito di una nuova Rai senza padrini - Il Fatto QuotidianoIl sogno proibito di una nuova Rai senza padrini - Il Fatto Quotidiano“I miei sogni sono irrinunciabili, sono ostinati, testardi e resistenti” (Luis Sepúlveda) Obbligata dalla pandemia a rivalutare il suo ruolo istituzionale di servizio pubblico, oggi la Rai sovranista si ritrova paradossalmente nel pieno di una crisi di strategia e di gestione, come una crisalide che non riesce mai a completare la metamorfosi e a diventare …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 06:21:07