L'atleta Jon Maravilla racconta il miracolo che ha vissuto, quando la decisione di non portare il suo cane a bordo di un volo gli ha impedito di essere vittima di un tragico schianto.
A volte, il destino si gioca su piccoli dettagli, su decisioni prese all'ultimo minuto, su coincidenze che sembrano quasi scritte dal fato. Jon Maravilla, pattinatore statunitense, oggi deve la sua vita a una scelta imposta da un regolamento: il suo cane è stato considerato 'troppo grande' per essere trasportato in cabina, gli ha impedito di salire a bordo del volo Bombardier CRJ700, diretto a Washington. Quel volo che, poche ore dopo, si è schiantato tragicamente nel fiume Potomac.
Un biglietto negato, una vita salvata. Era tutto pronto per il rientro da Wichita, dove si erano appena conclusi i Campionati statunitensi di pattinaggio di figura. Jon Maravilla, insieme alla sua squadra e ad altri atleti, doveva imbarcarsi per tornare a casa. Ma al banco del check-in spunta un problema: l’atleta voleva imbarcare il suo cane, una femmina di grossa taglia, ma troppo grande per stare in cabina con lui. E così è arrivata la decisione che gli ha salvato la vita: niente aereo, l’uomo decide di tornare in auto. 'Era il nostro volo di ritorno. Non capivo perché improvvisamente non fosse più possibile portare il mio cane con me – ha raccontato Maravilla all’agenzia RIA Novosti – . Ma non potevo lasciarla indietro, così abbiamo deciso di percorrere la strada in auto'. Il tragico destino del volo CRJ700 Poche ore dopo, la notizia sconvolgente: il Bombardier CRJ700, partito da Wichita e diretto all'aeroporto Ronald Reagan di Washington, si scontra in fase di atterraggio con un elicottero Black Hawk. Un impatto devastante: il velivolo precipita nel fiume Potomac, portando con sé la vita di decine di passeggeri. Sul volo viaggiavano almeno 14 pattinatori, oltre ai loro allenatori e familiari. Un miracolo a quattro zampe Quando Maravilla ha saputo della tragedia, un brivido gli percorse la schiena: lui sarebbe dovuto essere lì, seduto tra quei sedili, in mezzo ai suoi compagni di squadra. 'Non posso smettere di pensare a quanto un semplice no al check-in abbia cambiato tutto – ha confessato con voce rotta dall’emozione – . Il mio cane mi ha salvato la vita”. Un destino beffardo gli ha dato una seconda possibilità, ma il peso di quella salvezza resterà per sempre: “Non so perché sia successo proprio a me – ha detto. – . Ma so che non darò mai più nulla per scontato. E che terrò il mio cane accanto a me, sempre”
Schianto Aereo Miracolo Destino Patinaggio Cane
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un Cane Grande e un Volo Sfortunato: La Vita di Jon Maravilla salvata da un RegolamentoJon Maravilla, pattinatore americano, doveva essere a bordo del volo Bombardier CRJ700 che si è schiantato nel fiume Potomac. Ma grazie al regolamento che non permetteva animali di grossa taglia in cabina, Maravilla è rimasto a terra con il suo cane. La sua decisione di tornare in auto gli ha permesso di sopravvivere alla tragedia che ha costretto decine di persone all'eutanasia.
Leggi di più »
Pluto, il cane che ha corso sull'autostrada: salvato dai soccorritori e ritrovato la sua famigliaUn cane di nome Pluto è scappato a Monzuno e ha imboccato l'Autostrada A1, correndo tra le corsie per diversi chilometri. I soccorritori hanno collaborato per fermarlo e portarlo al canile sanitario dove è stato ritrovata la sua famiglia.
Leggi di più »
Pluto, il cane salvato sull'autostradaUna storia di paura e miracolo: Pluto, un cane di 2 anni, si è smarrito sull'autostrada A1 e gli agenti della Polstrada di Pian del Voglio lo hanno salvato in un'azione notturna rapida e precisa.
Leggi di più »
Perde l’orientamento e finisce sulla A1, il cane Pluto salvato dalla Polstrada a Sasso MarconiSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…
Leggi di più »
Miracolo per Henree: Cane Sordo Salvato dagli Incendio di Los AngelesLa storia di Henree, un anziano cane sordo, è un miracolo in mezzo alla tragedia degli incendi di Los Angeles. Dimenticato durante l'evacuazione del rifugio, è stato ritrovato vivo dopo 24 ore di angoscia. Grazie all'intervento di Starts With One Today e alle cure mediche, sta riprendendo con successo.
Leggi di più »
Miracolo per Henree, il cane sordo salvato dagli incendi a Los AngelesUna storia di speranza e coraggio: Henree, un anziano cane sordo, è sopravvissuto miracolosamente agli incendi a Los Angeles. Lasciato indietro per errore durante l'evacuazione, ha trascorso 24 ore in una struttura vuota e fumosa, ma è stato finalmente salvato dagli eroi di Starts With One Today. Oggi si sta riprendendo in una casa-famiglia, a testimonianza dell'amore e della dedizione di chi crede nella dignità di ogni vita.
Leggi di più »