Il Cappotto Made in Italy: Un Viaggio all'interno dello Stabilimento Herno

Moda Notizia

Il Cappotto Made in Italy: Un Viaggio all'interno dello Stabilimento Herno
HernoCappotto Made In ItalyStabilimento Lesa
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 119 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 75%

Scopri il processo creativo dietro ai cappotti Herno, dall'ideazione dei prototipi alla realizzazione finale. Un viaggio all'interno dello stabilimento a Lesa, dove artigianalità e innovazione si fondono per creare capi unici.

Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente. Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.

Noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante 'Preferenze' sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su 'Accetta e continua' o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su 'Rifiuta e abbonati'. Dove nasce un cappotto Made in Italy che vediamo in vetrina in via Montenapoleone a Milano o in Madison Avenue a New York? In un viaggio all’interno dello stabilimento Herno a Lesa (Novara), scopriamo dove prende vita l’intero processo creativo delle collezioni. Dove si realizza il cappotto che incontriamo nelle vetrine di via Montenapoleone a Milano o su Madison Avenue a New York? Abbiamo visitato il cuore pulsante di Herno, azienda fondata nel 1948, che iniziò con un impermeabile trattato con l’olio di ricino derivato dagli aerei dismessi della Seconda Guerra Mondiale. Oggi, il brand vanta boutique in tutta Europa, da Milano a Londra, Parigi, Monaco e Madrid, e internazionalmente, con due negozi a New York, 14 in Corea e 15 in Giappone. Tutto ha inizio qui: siamo a Lesa, nella provincia di Novara, sulle sponde del lago Maggiore. È qui che vengono concepite interamente le collezioni, dalla fase di progettazione alla realizzazione dei prototipi, che ammontano a circa 3.000 all’anno. Abbiamo avuto l’opportunità di scoprire il processo che sta dietro a un cappotto raffinato o a un giaccone più tecnico, comprendendo l’importanza del lavoro artigianale e delle lavorazioni manuali che li rendono unici

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Herno Cappotto Made In Italy Stabilimento Lesa Artigianalità Innovazione Moda Italiana

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

DS Automobiles N°8: L'ammiraglia elettrica Made in ItalyDS Automobiles N°8: L'ammiraglia elettrica Made in ItalyIntroduzione della nuova ammiraglia elettrica DS Automobiles N°8, prodotta nello stabilimento di Melfi. Il modello si distingue per il design unico, le prestazioni elevate e l'attenzione all'aerodinamica.
Leggi di più »

Made in Italy al Liceo: Tra Sbalzi e Cifre ScarseMade in Italy al Liceo: Tra Sbalzi e Cifre ScarseL'indirizzo del Made in Italy al liceo si prepara ad affrontare un nuovo anno scolastico, con numeri ancora incerti e dubbi sulla sua reale efficacia. La proposta, lanciata con grande entusiasmo, si scontra con la realtà di pochi studenti iscritti e le difficoltà di molte scuole nell'effettivamente offrire questo percorso formativo.
Leggi di più »

Anche quest’anno sarà dura formare classi del liceo del Made in ItalyAnche quest’anno sarà dura formare classi del liceo del Made in ItalyDirigenti scolastici e sindacati non si aspettano tante iscrizioni in più rispetto a un anno fa, quando furono pochissime
Leggi di più »

Spazio: il lancio di Lugre, verso la Luna il primo ricevitore satellitare 'Made in Italy'Spazio: il lancio di Lugre, verso la Luna il primo ricevitore satellitare 'Made in Italy'Le immagini del lancio, avvenuto dalla base di Cape Canaveral in Florida, del ricevitore di navigazione satel…
Leggi di più »

Il Superga 2750 compie 100 anni e celebra con una versione 'Made in Italy'Il Superga 2750 compie 100 anni e celebra con una versione 'Made in Italy'Per il centenario del modello 2750, la storica marca italiana Superga lancia la versione '2750 Made in Italy', caratterizzata da uno stile vintage e colorazione cruda. Il prodotto sarà disponibile in Italia a partire da aprile.
Leggi di più »

La crisi della Germania manda in rosso il made in ItalyLa crisi della Germania manda in rosso il made in ItalyIn discesa dello 0,7% il bilancio degli 11 mesi. Continua la corsa all’oro della Turchia
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 00:07:20