Il cardinale vicario di Roma Baldassare Reina ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano dopo l'apertura da parte di Papa Francesco di quelle di San Pietro e di Rebibbia. Nel corso dell'omelia, il cardinale ha invitato a coltivare la fraternità e ad aprire le braccia all'amore di Dio, ricordando con compassione coloro che si sentono lontani e indegni, e coloro che portano nel cuore il peso di amarezze profonde.
. Dopo l'apertura da parte di Papa Francesco della Porta Santa nella Basilica di San Pietro e di quella nel carcere di Rebibbia, questa mattina il cardinale vicario di Roma Baldassare Reina ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano., facciamo in modo che attraverso le nostre braccia spalancate arrivi un riflesso dell'amore di Dio . Non ci salveremo da soli ma come famiglia", ha detto il cardinale Reina nel corso dell'omelia.
"Oggi mentre attraversiamo questa Porta che sono le braccia del Padre il nostro pensiero si rivolge con particolare compassione a coloro che, come il figlio minore della parabola, si sentono lontani e indegni. E a quelli che come il figlio maggiore - ha detto - portano nel cuore il peso di amarezze profonde e non si sentono più figli amati. Pensiamo ai malati, ai carcerati, a chi è segnato dal dolore, dalla solitudine, dalla povertà, dal fallimento.
"E' la fraternità che dobbiamo coltivare fino all'estremo delle nostre forze. Varcando la porta di casa proviamo a portare Dio dentro le nostre famiglie, nelle nostre relazioni quotidiane, nel rapporto con i figli, nei legami coniugali, nell'attenzione e nella cura degli anziani. Ogni porta chiusa diventi una porta aperta e ogni cuore lontano trovi la via del ritorno nella casa del Padre", ha concluso.
Porta Santa Cardinale Reina Roma Basilica Di San Giovanni In Laterano Famiglia Fraternità Dio Papa Francesco
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Cardinale Reina apre la Porta Santa di San Giovanni in LateranoIl cardinale vicario di Roma, Baldassare Reina, ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, in occasione del Giubileo. L'evento segue le aperture a San Pietro e a Rebibbia da parte di Papa Francesco e precede quelle a Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.
Leggi di più »
Giubileo, il Vicario di Roma Reina apre la Porta santa in LateranoIl rito nella Basilica di San Giovanni, “madre di tutte le chiese”, segna l’inizio dell'Anno dedicato alla 'speranza” nelle diocesi del mondo, celebrato d…
Leggi di più »
Apertura della Porta Santa al Laterano: Reina invita alla fratellanzaLa basilica del Laterano è gremita per l'apertura della Porta Santa. Papa Francesco auspica un indulto per i carcerati, ma il Guardasigilli precisa che non è necessario. Durante l'omelia, Reina invita a immaginare il futuro come una grande famiglia.
Leggi di più »
Papa Francesco apre la Porta Santa di San Pietro per l'Anno Santo 2025Papa Francesco aprirà la Porta Santa di San Pietro in occasione dell'Anno Santo 2025. Per la prima volta sarà disponibile una webcam per consentire a chi non potrà viaggiare di attraversarla virtualmente.
Leggi di più »
Apertura della Porta Santa a San Pietro: 25mila fedeli e misure di sicurezzaOltre 25mila fedeli da tutto il mondo parteciperanno all'apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro. Presente anche il presidente della Camera Lorenzo Fontana che ha sottolineato l'importanza del Natale come introduzione all'Anno Santo e la speranza per un 2025 di pace. Sono state implementate misure di sicurezza estreme con una 'zona rossa' in piazza San Pietro, tiratori scelti, squadre antiterrorismo e postazioni anti-drone.
Leggi di più »
Inizia il Giubileo: Papa Francesco apre la Porta Santa di San PietroPapa Francesco apre oggi la Porta Santa di San Pietro dando inizio all'Anno Santo 2025, con celebrazioni in tutto il mondo. Si prevede un'intensa sicurezza a Roma, con misure anti-drone e controlli serrati. Il pontefice ha invitato alla riflessione e al rinnovamento in questo Anno Santo dedicato alla speranza.
Leggi di più »