L'articolo esamina due posizioni contrastanti sul caso di Cecilia Sala, sequestrata in Iran. Un'opinione sostiene il pagamento del riscatto per la sua liberazione immediata, mentre l'altra si schiera contro il cedere alle richieste dei sequestratori.
Metto subito in chiaro come penso vada risolto il caso di Cecilia Sala . Esiste una sola strada praticabile per liberarla prima che resti segnata per sempre nel corpo e nella mente: pagare il riscatto che propongono i suoi sequestratori, rimandando a casa per i festeggiamenti con i suoi cari lo svizzero-iraniano Abedini, presunto (non è ancora stato condannato neppure in primo grado) fabbricatore e commerciante di droni del suo Paese.La prima.
A sinistra, un esponente a me sconosciuto, ma mi dicono importante del Partito democratico, tale onorevole Giuseppe Provenzano, l'ha messa sul piano della morale e dell'onore: «Non cedere a una logica ricattatoria» ma resistere. Traduco. Non ci si deve umiliare davanti alla prepotenza illegale di un regime islamico infame. Costituirebbe un precedente. Il discorso fila. A me però il sacrificio umano di una fanciulla, immolata per salvaguardare un principio, non garba. Se io fossifarei valere un'altra legge, che ritengo superiore alla retorica delle medaglie alla memoria: mai abbandonare un/a proprio/a cittadino/a ai denti del lupo. Mi pare sia una regola anche del corpo dei marines. La seconda obiezione. Gli americani, che hanno voluto (direi ordinato) con il cablogramma l'arresto di un pezzo grosso dei pasdaran, non accetterebbero senza pesanti ritorsioni la nostra disobbedienza, da alleati di basso rango, indegni persino di consultazione. In effetti gli Usa, essendo la forza dominante d'Occidente, si comportano come i voglio-posso-comando della Nato. Fanno tuttora valere il credito accumulato liberandoci dai nazisti e sganciando i dollari del piano Marshall, eccetera. Niente da dire: tutto vero. Il fatto è che pretendono di esercitare la loro egemonia di superpotenza economica e militare quasi che questo li costituisse come civiltà superiore, autorizzandoli a trattarci da lacchè i quali devono ringraziare lo zio Sam di poter posare le chiappe sulla loro diligenza dovunque sia diretta, e zitt
Cecilia Sala Iran Sequestro Riscatto Diplomazia Affari Esteri
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stati Uniti chiedono rilascio immediato di Cecilia Sala dall'IranGli Stati Uniti hanno chiesto lâ&39;Iran il rilascio immediato e incondizionato di tutti i detenuti senza giusta causa, inclusa la giornalista italiana Cecilia Sala. Il Dipartimento di Stato ha espresso preoccupazione per la detenzione ingiusta di cittadini da parte del regime iraniano e ha sottolineato l'importanza di proteggere i giornalisti.
Leggi di più »
Vicepremier Tajani sull'arresto di Cecilia Sala: 'Dialogo aperto con l'Iran'Antonio Tajani ha fornito aggiornamenti sul caso di Cecilia Sala, arrestata in Iran. Ha sottolineato che il dialogo con le autorità iraniane è aperto e che si sta lavorando per il suo rilascio il prima possibile. Tajani ha anche parlato di un cittadino svizzero-iraniano arrestato in Italia per un mandato di cattura internazionale statunitense.
Leggi di più »
Tajani: Ritorno di Cecilia Sala da Iran Molto DelicatoIl Ministro degli Esteri Antonio Tajani interviene a Zona Bianca su Rete 4 per parlare della situazione di Cecilia Sala, arrestata in Iran da una settimana.
Leggi di più »
Cecilia Sala Arrestata in IranLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata in Iran con accuse di «comportamenti illegali». L'ultimo contatto con lei è stato il giorno prima dell'arresto da parte del suo fidanzato, il giornalista Daniele Raineri.
Leggi di più »
Sit-in a Torino per la giornalista detenuta in Iran Cecilia SalaUna cinquantina di persone, tra cui consiglieri comunali di Torino, ha partecipato ad un sit-in davanti alla Prefettura di Torino per chiedere al governo italiano di intervenire con la massima urgenza per la liberazione della giornalista Cecilia Sala, detenuta in Iran. L'iniziativa è stata promossa da diverse associazioni e gruppi politici.
Leggi di più »
Stati Uniti chiedono rilascio immediato di Cecilia Sala in IranGli Stati Uniti hanno chiesto all'Iran il rilascio immediato e incondizionato di tutti i detenuti senza giusta causa, compresa la giornalista italiana Cecilia Sala. Un portavoce del Dipartimento di Stato ha dichiarato che il regime iraniano continua a detenere ingiustamente cittadini di molti paesi, spesso per usarli come leva politica.
Leggi di più »