Il «caso Codogno»: contagi in calo, più guariti. Così si alimenta il principio dell’immunità di gregge

Italia Notizia Notizia

Il «caso Codogno»: contagi in calo, più guariti. Così si alimenta il principio dell’immunità di gregge
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 95%

Il «caso Codogno»: calano i contagi, inizia l’immunità di gregge. Cosa ci dicono i numeri

L’ultimo aggiornamento dei dati, relativo alle 14 del 9 marzo

, dice che in provincia di Lodi si sono registrati 928 casi di positività al coronavirus. Un dato simile a quello di Cremona e inferiore a quello di Bergamo l’attuale fronte dell’emergenza sanitaria con i Comuni di Alzano Lombardo e Nembro. Ma il dato più interessante è quello delle singole località: 185 casi a Codogno, 137 a Castiglione d’Adda, 105 a Casalpusterlengo, i centri più critici dei dieci Comuni isolati.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Così big data e intelligenza artificiale stanno battendo il coronavirus in CinaCosì big data e intelligenza artificiale stanno battendo il coronavirus in CinaLa Cina ha un alleato prezioso nella sua lotta, a quanto pare vincente, contro il Coronavirus: la tecnologia. Mentre i numeri continuano a palesare che...
Leggi di più »

Così Milano studia il modello Hong Kong: soldi ai negozi chiusiCosì Milano studia il modello Hong Kong: soldi ai negozi chiusiIl sindaco Sala valuta con gli omologhi lombardi l’ipotesi di sospendere le attività non di prima necessità a fronte di un intervento finanziario del governo. Molte le serrande già abbassate in città
Leggi di più »

Così Facebook ha “venduto” i profili di 300 mila australiani - Il Fatto QuotidianoCosì Facebook ha “venduto” i profili di 300 mila australiani - Il Fatto QuotidianoNomi, date di nascita, indirizzi email, localizzazioni, elenco degli amici, “like” a pagine e messaggi. Sono più di 300 mila gli australiani a cui queste informazioni sono state “rubate” da Facebook, o meglio, da Cambridge Analytica, attraverso la app “This is your digital life” per la profilazione politica: obiettivo diverso da quello per cui i …
Leggi di più »

Coronavirus: vendite giù, ma il lusso non muore - Il Fatto QuotidianoCoronavirus: vendite giù, ma il lusso non muore - Il Fatto QuotidianoIl lusso che raccontiamo in questa pagina è quello che, per antonomasia, resiste ad ogni crisi. E forse pure al Coronavirus. Se c’è una costante nell’auto, e anche nel Salone di Ginevra saltato da poco, sono le supercar da ammirare ma non toccare. Quei fascinosi oggetti di culto da centinaia di migliaia, spesso milioni, di …
Leggi di più »

La domenica in cui il pallone si sgonfiò - Il Fatto QuotidianoLa domenica in cui il pallone si sgonfiò - Il Fatto QuotidianoUn giorno, le mestissime immagini di Parma–Spal, e di tutte le altre cosiddette partite di serie A – in un Paese impaurito dal contagio, davanti a stadi deserti, con giocatori svogliati e arrabbiati, nel disinteresse generale – serviranno almeno a ricordarci quando è che il pallone italiano cominciò sul serio a sgonfiarsi: domenica 8 marzo …
Leggi di più »

C’è il virus e c’è pure il Mes, ma il pacchetto dove sta? - Il Fatto QuotidianoC’è il virus e c’è pure il Mes, ma il pacchetto dove sta? - Il Fatto QuotidianoC’è il coronavirus, si sa, e tutto si ferma, pure la politica va a scartamento ridotto quando non direttamente in quarantena. Venerdì, però, l’Ansa ci ha ricordato che non tutto è fermo: il 16 marzo il bizzarro consesso informale detto Eurogruppo (i ministri delle Finanze dell’eurozona) deve “dare l’approvazione finale” alla riforma del Mes, il …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-11 06:04:55