Il caso della commessa di camici alla società della famiglia di Fontana. M5s: “Donazione a pagamento che torna donazione. Chiarezza”
, non sono solo i 5 Stelle a chiedere un chiarimento, ma anche il Pd: “Serve chiarezza sui camici, le istituzioni siano senza ombre”, dichiara il dem Fabio Pizzul. Di certo dal lavoro della trasmissione condotta daemerge che sulla fornitura in questione c’è stato – nella migliore delle ipotesi – un pasticcio. Il 16 aprile Aria Spa, la Consip della Regione, affida la fornitura di dpi alla società Dama.
– Una ‘gara non gara’ avvenuta ad insaputa dei protagonisti ma per errore dei collaboratori e quindi, a quanto pare, quella che doveva essere una, magie che solo i leghisti possono fare nonostante intorno a loro ci fossero migliaia di, poi, aggiunge: “Chiederemo nel prossimo Consiglio perché non hanno indetto una gara rispettando la concorrenza e le regole dell’di affidamento.
: “Fontana dovrà riferire in Consiglio regionale sulla vicenda dei camici. È necessario per poter continuare a lavorare serenamente in attesa che si facciae in attesa di questo è necessario, come più volte abbiamo chiesto in I commissione, che si prenda in mano la situazione delle partecipate. Troppe brutte storie intorno ad– ha sottolineato – Non vogliamo trarre facili conclusioni ma Fontana ci metta nelle condizioni di poter verificare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paolo Bonolis: “Il senso della vita: un giro in moto per Roma dopo il lockdown”Mi sono sostanzialmente annoiato un po’», ammette Paolo Bonolis, parlando della forzata clausura domestica della Fase 1. «Ho continuato a “parlare da solo” (il riferimento è al titolo del suo libro uscito a novembre da Rizzoli, ndr): non smetto mai di farlo. E ho pensato a progetti, figli di quella madre partoriente che è la noia. Chissà se prenderanno forma, se dimostreranno di avere sostanza, oppure si riveleranno solo sotterfugi per non annoiarsi. Quando sei fermo in uno stesso posto, ti industri con la mente». La prima cosa che si è concesso appena finito il lockdown? «Ho preso la moto e mi sono fatto un giro per Roma, molto “caro diario”. Ho visto che lei era sempre la stessa e sono rientrato». Cosa ha imparato di nuovo in questo periodo? «Tutte le regole di Fifa 2020, di cui mio figlio Davide è giocatore accanito». Lei è un appassionato di calcio. Le è mancato? «Sia quello da vedere che quello giocato. Da mesto praticante anziano non vedo l’ora di tornare nell’agone sportivo con gli amici». Inattivo non del tutto, però: su YouTube conduce «La stanza del medico», format che unisce fiction e talk su temi medici. Come nasce? «Lo ha ideato mia moglie Sonia Bruganelli, che lo ha prodotto con la sua SDL Tv. Non avevo nulla da fare e mi ha chiesto se volevo darle una mano a divulgarlo». Parlate di eutanasia, vaccinazioni, trasfusioni, mastoplastica additiva nelle giovanissime e mastectomia preventiva. In un video introduttivo lo definisce “una piccola costola de Il senso della vita per non addormentare la mente”. «Me lo sono configurato in questo modo. Il vero protagonista è il professore Roy de Vita, primario della Divisione di Chirurgia Plastica dell’Istituto dei Tumori Regina Elena di Roma. Mi è piaciuta la scelta di argomenti che si pongono su una linea di confine etica. Ragionare con gli altri su cosa sia giusto e cosa sbagliato, spaziando - appunto - sul senso della vita in qualunque direzione. Molto meglio del puro aspetto sanitario». Cita «Il senso della vita
Leggi di più »
Quel conformismo nascosto dietro il muro della satira - Il Fatto QuotidianoL’atto divertente è rivoluzionarioquando è sintomo di un’opposizione, ovvero non è indifferente al suo riferimento. Non si tratta di fare comicità politica, ma di fare comicità politicamente: nella Cecoslovacchia occupata dai nazisti, l’umorismo macabro fatto dalle vittime corroborava la propria resistenza (Orbdlik, 1942). Ne sono un altro esempio le battute sul muro di Berlino che, …
Leggi di più »
'Storia di una ladra di libri' è il film da non perdere il 6 giugnoUna storia interessante, dove la giovane protagonista, un po’ come succede a noi per questa epidemia, paga sulla sua pelle colpe non sue. In onda sabato su la Nove, alle 21.25
Leggi di più »
Banksy si schiera contro il razzismo: il tubo rotto è dei bianchiL’artista anonimo posta un nuovo messaggio per i suoi 9 milioni di follower e ottiene oltre 9mila likes. L’America brucia.
Leggi di più »
McGregor, il re delle arti marziali, annuncia il ritiro (per la terza volta)Il campione irlandese era tornato a combattere a gennaio vincendo contro Cowboy Cerrone. È il terzo stop in quattro anni
Leggi di più »
Io “Balo” da solo: il talento imprigionato nello Stadio del Grande Rito - Il Fatto QuotidianoMario Balotelli è un’isola remota. Una di quelle isole così distanti dalla terraferma da essere disegnate in un riquadro a parte, ai bordi della mappa, circondate dalla solitudine del mare blu. Purtroppo chi abita in quei lembi di terra emersi in mezzo al vuoto – come capitava agli indigeni pescatori dell’Isola di Pasqua – si …
Leggi di più »