Il caso dello studente autistico di Trofarello: “Quel ragazzo è stato seguito nel passaggio alle superiori” - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Il caso dello studente autistico di Trofarello: “Quel ragazzo è stato seguito nel passaggio alle superiori” - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 68%

Parlano gli insegnanti della scuola media Leopardi: «Critiche ingenerose», ma ammettono: manca personale di sostegno e prevale l’improvvisazione.

Il caso del ragazzino autistico di 15 anni di Trofarello, iscritto alle superiori nonostante la madre volesse tenerlo un anno in più alle medie, ha portato in primo piano un problema diffuso: la carenza di insegnanti di sostegno formati adeguatamente. Di conseguenza, manca personale qualificato sufficiente a rispondere ai bisogni delle famiglie e degli stessi istituti.

A toccare il tema è Maurizio Tomeo, preside della media Leopardi di Trofarello, dove era iscritto il 15 enne: «Gli insegnanti di sostegno di ruolo si contano sulle punte delle dita. Ci si arrangia con gli educatori che manda Città Metropolitana, con i supplenti e con la buona volontà dei docenti. Questo è il vero problema, senza contare un altro tema». Quale? «Quello dell’inclusione.

Un punto su cui interviene anche l’ex preside del Majorana di Moncalieri, Gianni Oliva: «Il caso di Trofarello lo conosco bene, visto che ero in carica quando si è ripreso a discutere dell’inserimento di quel ragazzino. Abbiamo creato tutte le condizioni per mettere in piedi il percorso giusto a sua tutela. In questi casi bisogna tenere conto di variabili importanti». Ossia? «I compagni di classe, ad esempio.

Alla Leopardi, molti sono rimasti male per la decisione della madre del ragazzo di rendere pubblico il suo dramma. L’istituto da anni ha organizzato un percorso minuzioso per gli scolari portatori di handicap: «Oggi seguiamo undici alunni – spiega la vice preside, Daniela Gastaldi –, grazie al lavoro di tre insegnanti di ruolo specifiche, cinque supplenti e tre educatrici.

Tra la materna e l’elementare ci sono altri dieci bambini che vivono gravi difficoltà motorie o psichiche: «Esiste un continuo confronto con il corpo docente dei vari istituti – spiega Gastaldi –. Nel caso tanto chiacchierato, noi da tempo avevamo avviato il progetto ponte con il Majorana, pensato per il passaggio dalla scuola media alla superiore.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ora la malattia mentale diventa la Corrida (o il Live della D’Urso) - Il Fatto QuotidianoOra la malattia mentale diventa la Corrida (o il Live della D’Urso) - Il Fatto QuotidianoC’è una scena, nel film Joker, in cui Arthur, aspirante cabarettista con inquietanti disturbi psichici, solleva lo sguardo e vede se stesso in tv. Sorride, pensando che il noto conduttore Franklin nel suo seguitissimo show stia mandando in onda un frammento di un suo provino da comico per decantarne il talento. Invece Franklin lo sta …
Leggi di più »

Uomo Vitruviano: il Tar del Veneto respinge il ricorso contro il prestito al LouvreUomo Vitruviano: il Tar del Veneto respinge il ricorso contro il prestito al LouvreSecondo i giudici il carattere identitario dell'Uomo Vitruviano non è assoluto e non esclude l'opera dal prestito che può essere esposta al pubblico e recuperare poi con un periodo di riposo al buio
Leggi di più »

Blog | La manovra 2020, il bilancio dello Stato e il gioco delle tre carteBlog | La manovra 2020, il bilancio dello Stato e il gioco delle tre carteQuanti artifici per presentare la manovra in Europa. Succederà fintanto che non passeremo da una logica finanziaria a una economica. Vediamo come
Leggi di più »

Mazzarri guiderà il Toro contro l’Udinese: “Il reclamo della Figc è inammissibile” - La StampaMazzarri guiderà il Toro contro l’Udinese: “Il reclamo della Figc è inammissibile” - La StampaTORINO. Ha vinto ancora Mazzarri. La Corte d’Appello Federale ha “salvato” di nuovo l’allenatore del Toro che rischiava la squalifica contro l’Udinese dopo l’azione della Figc contro lo stesso organo della federazione che aveva già riabilitato l’allenatore del Toro, in prima istanza squalificato dal Giudice Sportivo a causa del doppio cartellino giallo rimediato a Parma che gli era costata l’espulsione. Mazzarri avrebbe potuto saltare il successivo impegno contro il Napoli, invece anche alla Dacia Arena sarà presente per guidare i suoi dalla panchina. “Il reclamo della Figc è inammissibile”, l’ultima e definitiva pronuncia della stessa Corte d’Appello riguardo l’azione proposta dal presidente federale Gabriele Gravina che, riferendosi alla mancata applicazione del regolamento Uefa, voleva evitare precedenti “pericolosi”. L’organo però ha dato ragione al club di Urbano Cairo.
Leggi di più »

Il Procuratore Nazionale Antimafia: 'Il coraggio è l'arma per combattere la criminalità'Il Procuratore Nazionale Antimafia: 'Il coraggio è l'arma per combattere la criminalità'Cafiero De Raho a Formia: 'Le mafie sono entrate anche nello sport, l'antidoto sono le regole. Le arti marziali? Scuola di legalità'. Il presidente Cito: 'Un onore ascoltarlo'
Leggi di più »

Leonardo, il Tar respinge il ricorso: sì al prestito dell'Uomo vitruviano al Louvre - La StampaLeonardo, il Tar respinge il ricorso: sì al prestito dell'Uomo vitruviano al Louvre - La StampaPer i giudici il «carattere identitario dell'opera nell'elenco delle Gallerie dell'Accademia non è assoluto.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-19 00:31:46