Parlo lo storico autore del 'Memoriale della Repubblica': 'Ci furono tante fermezze e tante trattative diverse. L'allora premier riven…
Il caso Moro, Gotor:"Un verbale di Andreotti conferma la trattativa segreta per salvare il presidente dc"Parlo lo storico autore del"Memoriale della Repubblica": "Ci furono tante fermezze e tante trattative diverse. L'allora premier rivendicò: abbiamo fatto molto di più per liberarlo di quello che è apparso".Miguel Gotor, oggi, a distanza di 43 anni dal sequestro Moro la linea della fermezza ci pare umanamente incomprensibile.
"Fu enunciata dal governo il giorno stesso come risposta ai morti di via Fani, un atto che il presidente del Consiglio Giulio Andreotti definì un'imboscata nel suo discorso in Parlamento. Sul piano pubblico era difficile assumere una posizione diversa dopo l'assassinio di cinque uomini della scorta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un nonno va a vaccinarsi contro il Covid, al suo fianco il suo fedele caneSiamo in Perù, e durante la campagna di vaccinazione c’é una storia che ha attirato l’attenzione di moltissime persone. Un nonno di 85 anni è andato a fare il vaccino accompagnato dal suo cane. Don Juan ha deciso di portare il suo amico a quattro zampe con lui perché per ...
Leggi di più »
Caso Moro, Veltroni: 'Il terrorismo fu usato da poteri marci''Non dico che Moro non sia stato cercato. Ma è chiaro che Moro libero faceva più paura di Moro morto' dice l'ex segretario del Pd in un'intervista a la Repubblica. 'Non credo all'epoca si avesse percezione di tutti quei centri di potere occulto, uno Stato che aveva il marcio dentro'
Leggi di più »
Giornata vittime del terrorismo, Fico: 'Chiederò di rimuovere il segreto da nuovi documenti' - Il Fatto QuotidianoGiornata vittime del terrorismo, Fico: 'Chiederò di rimuovere il segreto da nuovi documenti' [GUARDA]
Leggi di più »
Il Kombinat, gigante di ferro che diffonde veleni letali - Il Fatto QuotidianoQuando soffia il vento del nord, la rossa polvere tossica si posa sui campi e sulle case abbandonate di Botun. Solo la famiglia Stojanović vive ancora in questo paese fantasma, sulle sponde del fiume Mora. “Quando ci hanno proposto un risarcimento per lasciare il paese, nel 2001, mio marito lo ha rifiutato perché era troppo …
Leggi di più »