«Il caso Yara» su Netflix e la strage di Erba (su cui potrebbe arrivare una serie tv): perché va di moda l’innocentismo complottista a misura di audience

Caso Notizia

«Il caso Yara» su Netflix e la strage di Erba (su cui potrebbe arrivare una serie tv): perché va di moda l’innocentismo complottista a misura di audience
YaraStrageErba
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 95%

Speculare alla caccia al mostro, c’è un altro fenomeno: l’ossessione innocentista. Da tempo si assiste a una radicale messa in dubbio di ogni certezza giudiziaria.

La caccia al mostro è una specialità sempre in voga, non solo in Italia. Consiste nel lapidare il primo malcapitato che si trova a tiro, senza troppe prove che non siano l’odore del sangue e la brama di vendetta collettiva. Uno strumento popolare di catarsi, che ha molto a che fare con la figura individuata dall’antropologo René Girard, il capro espiatorio, che consente a tutti di sentirsi buoni e giusti e migliori, immolando sul rogo qualche agnello sacrificale.

E non c'è dubbio che forse qualche magistrato si sottrae a quest’ultima verifica e qualche colpevole di troppo è dentro da innocente . Ferrara è contento di aver speso bene i suoi soldi per l’abbonamento, «visto l’approdo garantista di Netflix». La piattaforma, naturalmente, se ne frega del garantismo, punta a fare soldi, molti soldi, con serie che funzionano e piacciono al pubblico.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Yara Strage Erba Innocentismo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'Il caso Yara': su Netflix la serie con l'intervista esclusiva a Massimo Bossetti'Il caso Yara': su Netflix la serie con l'intervista esclusiva a Massimo BossettiLa serie Netflix Il caso Yara, con il suffisso 'oltre ogni ragionevole dubbio', promette in cinque episodi fuochi d’artificio e nuove rivelazioni su uno dei più noti e dolorosi fatti di cronaca nera italiana.
Leggi di più »

Yara Gambirasio, il genetista Giardina: “La serie Netflix distorce la verità: le prove scientifiche non…Yara Gambirasio, il genetista Giardina: “La serie Netflix distorce la verità: le prove scientifiche non…“Hanno ridotto la mia intervista a banali frammenti. Invece avrei spiegato perché il Dna sugli slip della ragazza era di Bossetti”
Leggi di più »

Caso Yara, il genetista Giardina: “La serie Netflix distorce la verità: le prove scientifiche non…Caso Yara, il genetista Giardina: “La serie Netflix distorce la verità: le prove scientifiche non…“Hanno ridotto la mia intervista a banali frammenti. Invece avrei spiegato perché il Dna sugli slip della ragazza era di Bossetti”
Leggi di più »

Arriva su Netflix “Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio”Arriva su Netflix “Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio”Video inediti e interviste esclusive, compresa quella a Massimo Bossetti dal carcere, per ricostruire la tragica vicenda di Yara Gambirasio
Leggi di più »

Yara Gambirasio, su Netflix la docuserie che riapre il caso e solleva nuove polemiche: ecco perchéYara Gambirasio, su Netflix la docuserie che riapre il caso e solleva nuove polemiche: ecco perchéFarà parlare di sé e anche molto. Si presenta come il fenomeno dell’anno di...
Leggi di più »

Yara Gambirasio, il trailer della docuserie di Netflix con l'intervista esclusiva a Massimo BossettiYara Gambirasio, il trailer della docuserie di Netflix con l'intervista esclusiva a Massimo BossettiCinque episodi, testimonianze, interviste, ricostruzioni e - si promette - materiali inediti. Dal 16 luglio v…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:44:53