Il Cavallo Bronzo e la Storia di RAI: La Sede di Viale Mazzini Chiude per 5 Anni di Lavori

News Notizia

Il Cavallo Bronzo e la Storia di RAI: La Sede di Viale Mazzini Chiude per 5 Anni di Lavori
RAIAmiantoLavori
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

Dopo la scoperta di amianto nella storica sede di RAI a Viale Mazzini, è stato deciso un lungo periodo di lavori di restauro che durerà almeno cinque anni. Durante questo periodo, la sede rimarrà chiusa e i dipendenti saranno trasferiti in smart working o in altri uffici, tra cui via Teulada, Saxa Rubra e l'Eur. L'articolo racconta anche un aneddoto sul cavallo bronzeo d'epoca democristiana commissionato allo scultore Francesco Messina, oggetto di polemiche per le sue dimensioni e la postura.

dopo la scoperta della presenza di amianto, a presidiare la storica sede durante i lavori di restauro, che dureranno almeno 5 anni, resta il mitico cavallo bronzeo d’epoca democristiana, commissionato allo scultore etneo Francesco Messina. Proprio a lui - come rivela l'aneddoto raccontato da Fabrizio Roncone sul- "solerti dirigenti suggerirono di 'ridimensionare' il membro, ritenuto 'gigantesco e, perciò, osceno'".

Al momento, le condizioni dell'edificio di viale Mazzini non sono delle migliori: la sede della tv di Stato appare vecchia, marcia e piena di amianto e umidità, "perché ormai ci piove dentro, gli ascensori si bloccano, va in tilt il sistema di riscaldamento", ha spiegato Roncone. E nel frattempo è già. Anche perché entro venerdì 31 gennaio, tutti gli oltre mille dipendenti devono essere fuori, lasciarla almeno per qualche anno.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

RAI Amianto Lavori Trasferimento Smart Working

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Rai, Smart Working a Viale Mazzini per Livelli di Amianto SuperioriRai, Smart Working a Viale Mazzini per Livelli di Amianto SuperioriA seguito di una comunicazione dell'Asl Roma 1 che ha evidenziato livelli di amianto superiori ai limiti, la Rai ha optato per un regime di smart working per i dipendenti della sede di Viale Mazzini. La decisione, presa a scopo precauzionale, ha anticipato il cronoprogramma di uscita dal palazzo previsto dal Piano Immobiliare.
Leggi di più »

Rai chiude sede di viale Mazzini dopo la scoperta di amiantoRai chiude sede di viale Mazzini dopo la scoperta di amiantoLa Rai ha chiuso la sede di viale Mazzini a Roma dopo che sono stati rilevati dei livelli di amianto superiori ai limiti. La decisione è stata presa in via precauzionale e a maggior tutela dei dipendenti. L'azienda sta valutando la possibilità di trasferire in altri sedi chi si occupa di attività essenziali che non possono essere svolte in regime di smart-working.
Leggi di più »

Amianto, Rai via da Viale Mazzini: dipendenti in smart workingAmianto, Rai via da Viale Mazzini: dipendenti in smart workingLa Rai anticipa l’uscita da Viale Mazzini. E ha deciso di estendere «in via del tutto precauzionale e a maggior tutela dei dipendenti presenti nella ...
Leggi di più »

Rai di Viale Mazzini in Smart Working Dopo l'Avviso per l'AmiantoRai di Viale Mazzini in Smart Working Dopo l'Avviso per l'AmiantoLa Rai ha deciso di mandare in smart working i dipendenti di Viale Mazzini 14 dopo che l'Asl Roma 1 ha segnalato livelli di amianto superiori ai limiti. L'azienda sta cercando spazi in altri edifici per trasferire le risorse che non possono essere svolte in remoto.
Leggi di più »

Lo spopolamento di Viale Mazzini: la Rai allontana l'indotto e i bar tremanoLo spopolamento di Viale Mazzini: la Rai allontana l'indotto e i bar tremanoLa scoperta di livelli di amianto in alcune aree del palazzo Rai di Viale Mazzini ha portato alla decisione di anticipare il trasferimento dei dipendenti a sud di Roma e attivare il lavoro a distanza. La situazione preoccupa i bar e i ristoranti del quartiere, che temono una contrazione degli incassi a causa della diminuzione del flusso di clienti dipendenti Rai.
Leggi di più »

Rai Via libera al lavoro agile a Viale Mazzini per rischio amiantoRai Via libera al lavoro agile a Viale Mazzini per rischio amiantoA seguito di un allagamento che ha evidenziato la presenza di amianto nei locali di viale Mazzini, la Rai ha optato per l'estensione dello smart working a tutti i dipendenti che possono lavorare da remoto. La Asl, intervenuta a seguito dell'episodio, ha evidenziato il rischio derivante dalle scarse condizioni di manutenzione degli impianti idrici, invito l'azienda a trasferire i dipendenti in un nuovo edificio a San Paolo entro il 27 gennaio.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:00:39