Il Cdm approva il dl Aiuti bis con misure per 17 miliardi. Draghi: 'Provvedimento di straordinarie proporzioni'

Italia Notizia Notizia

Il Cdm approva il dl Aiuti bis con misure per 17 miliardi. Draghi: 'Provvedimento di straordinarie proporzioni'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 63%

Dal lavoro alle pensioni, dagli aiuti sul caro bollette e carburanti alla Sanità, ma anche Siccità e Ilva, nell'ultimo pacchetto di misure a firma del premier uscente che al termine del Consiglio dei ministri ha tenuto una conferenza stampa insieme ai ministri Franco e Cingolani

E' stato approvato il decreto Aiuti bis: il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al provvedimento per un totale di 17 miliardi da aggiungere ai circa 35 delle norme già approvate nel corso dell'anno dallo stesso governo. Così il premier Mario Draghi in conferenza stampa in cui ha evidenziato che si tratti di"una grossa percentuale di Pil, più di 2 punti percentuali".

Il decreto approvato oggi"è di proporzioni straordinarie", ha aggiunto Draghi spendendo poi"una parola sul metodo: il provvedimento è stato condiviso con le parti sociali e i partiti della maggioranza e dell'opposizione" ha precisato. Nel Dl Aiuti bis sono contenute"la proroga delle bollette e delle misure per i carburanti, la rivalutazione delle pensioni e un ulteriore taglio del cuneo fiscale un po' maggiore di quello entrato" in Cdm, ma anche"misure a sostegno delle aziende agricole contro la siccità e misure per gli enti territoriali".

"Interveniamo a saldi invariati e non usiamo nessuno scostamento perché l'andamento dell'economia è migliore" ha sottolineato Draghi."Ed è merito della capacità degli italiani, delle famiglie e delle imprese e un po' anche della politica economica del governo che ha sostenuto senza esitazione l'economia mantenendo l'obiettivo della riduzione del deficit e del debito/Pil" ha detto il premier uscente.

Poi la parola è passata al ministro dell'Economia Daniele Franco. Per i lavoratori,"già in legge di Bilancio abbiamo ridotto dell'0,8% i contributi sociali, questo abbattimento per secondo semestre passa al 2%, aggiungiamo un 1,2%", ha detto il ministro a proposito dell'intervento sul cuneo."Con un decreto ministeriale di 700 milioni è prorogato al 20 settembre l'abbattimento di 25 centesimi delle accise su benzina e su gasolio".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tagliando il cuneo fiscale il decreto Aiuti bis si allontana dalla stagione dei bonusTagliando il cuneo fiscale il decreto Aiuti bis si allontana dalla stagione dei bonusIl Consiglio dei ministri si prepara ad approvare il decreto da 14,3 miliardi di euro. Non solo la proroga degli sgravi su accise e bollette, ma anche interventi sul lavoro: dalla rivalutazione delle pensioni alla riduzione del esonero contributivo 
Leggi di più »

Dl Aiuti bis in Cdm, verso una sforbiciata all'assegno unico - PoliticaDl Aiuti bis in Cdm, verso una sforbiciata all'assegno unico - PoliticaDl Aiuti bis in Cdm, verso una sforbiciata all'assegno unico. Il presidente dell'Upi De Pascale: 'Mancano risorse, Governo non mantiene impegni' ANSA
Leggi di più »

Decreto Aiuti bis, via libera Cdm: le misureDecreto Aiuti bis, via libera Cdm: le misureDal taglio del cuneo fiscale all'anticipo del conguaglio delle pensioni, il pacchetto di misure vale oltre 14 miliardi
Leggi di più »

Decreto Aiuti-Bis approvato dal Cdm, Draghi: «Stanziati altri 17 miliardi, cresceremo più di Francia e Germania»Decreto Aiuti-Bis approvato dal Cdm, Draghi: «Stanziati altri 17 miliardi, cresceremo più di Francia e Germania»Mario Draghi: «Ecco il decreto Aiuti-bis: altri 17 miliardi di aiuti dopo i 35 miliardi già stanziati». Luce verde poco prima delle 19 da parte del Consiglio dei Ministri...
Leggi di più »

Allarme Svimez: «Centro come il Sud, sul Pil si allarga il divario con il Nord»Allarme Svimez: «Centro come il Sud, sul Pil si allarga il divario con il Nord»Un 2021 di forte rimbalzo per tutta l’economia italiana, che però è stato più rapido al Nord rispetto al Centro e al Mezzogiorno. E poi un 2022 in cui la frenata indotta...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 17:06:23