L'articolo analizza la crisi di orientamento del centro politico italiano, evidenziando le divisioni interne e la difficoltà di definire una leadership unitaria. Si discute il ruolo di figure chiave come Delrio, Prodi, Gentiloni e la segretaria del Pd Schlein, mettendo in luce le diverse posizioni su temi cruciali come la guerra in Ucraina e il ruolo dell'Europa. L'autore critica l'inerzia del Pd e la mancanza di chiarezza strategica, paragonando la situazione al declino di un partito diviso.
Ha ragione Bersani che, sull’ipotesi di un’aggregazione centrista, ha detto: "Serve una grande forza liberale democratica, ma se torniamo all’idea di un centro che dirige il traffico, allora no, non ci siamo". Centro, centrino, centrone. D’un tratto all’ispirazione democratico cristiana, che gravita in prossimità o dentro il Pd, manca l’aria. Alcuni esponenti vogliono dire la loro. Un espediente per contare di più.
E dall’altro, la segretaria del Pd non tiene conto della filiera di pareri espressione delle varie personalità protagoniste del centrismo. E gli ex democristiani forti del sistema corporativo insito con la più diversa ragione politica che si vuol sostenere hanno qualcosa da dire sulla leadership del centrosinistra di domani. La Schlein, per loro, non va bene. E quella è la base comune d’accordo della comunità democratica e dei liberal democratici.
CENTRO POLITICO PD SCHLEIN UCRANIA EUROPEA LEADERSHIP DIVISIONI INTERNE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Delrio (con Prodi e Ruffini) lancia il centro dei cattolici: «Ci faremo sentire su tutto»Si va delineando uno schema nuovo nel centrosinistra. Ed è quello che al Nazareno, sperando...
Leggi di più »
Delrio su «Comunità democratica»: «Un convegno, non un nuovo partito»Graziano Delrio smentisce voci di un nuovo soggetto politico legato al convegno «Comunità democratica» a Milano.
Leggi di più »
Milan in crisi, la Juve in cerca di una nuova identitàUn'analisi del momento attuale di Milan e Juventus, evidenziando le difficoltà del club rossonero e la ricerca di nuove idee da parte di Motta alla guida della Vecchia Signora.
Leggi di più »
La battaglia per Manbij: un crogiolo di identità in lotta per il controlloManbij, una città multietnica in Siria, è il teatro di una battaglia accesa tra le nuove autorità siriane e i ribelli. La lotta riguarda il controllo della città e la definizione del futuro della Siria, con un focus particolare sull'integrazione dei gruppi armati nelle forze di sicurezza. L'escalation della violenza, in particolare contro le donne, è un grave allarme.
Leggi di più »
Verona, Zanetti: 'La strada è tracciata, finalmente abbiamo trovato la nostra identità'Paolo Zanetti, allenatore del Verona, ha rilasciato un'intervista a DAZN dopo la sconfitta subita contro il Milan: Che prestazioni sono state le ultime due? 'Due prestazioni ottime, ovviamente per que
Leggi di più »
Ex Polizia Denunciati a Bressanone per Parcheggio e Falsa IdentitàUna coppia di ex poliziotti piemontesi è stata denunciata per parcheggio in divieto di sosta e possesso di una paletta della Polizia stradale senza la scritta bilingue obbligatoria. Inoltre, sono stati trovati in possesso di distintivi e tesserini falsi.
Leggi di più »