A descriverli sulla rivista Nature Medicine è il gruppo di ricerca dell’Università della Pennsylvania che comprende esperti di intelligenza artificiale e di analisi delle immagini biomediche
Non solo rughe e capelli bianchi: l’invecchiamento lascia segni inequivocabili anche nell’anatomia del cervello, con zone che si raggrinziscono e altre che modificano la loro struttura. Sono cinque i cambiamenti cruciali identificati finora e riconoscerli è stato tutt’altro che facile perché si tratta di alterazioni impercettibili, ma inesorabilmente reali e che hanno legami precisi con lo stile di vita quanto con la genetica.
«L’occhio umano non è in grado di percepire il modo in cui avvengono i cambiamenti» associati al declino cognitivo, osserva Christos Davatzikos, esperto di imaging biomedico all’Università della Pennsylvania a Philadelphia, autore dell’articolo con Zhijian Yang, esperto di intelligenza artificiale applicata alla biomedicina della stessa università.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ambulatori vs farmacie, Uap: 'Tutele o ci sentiremo liberi di vendere medicine'La nuova denuncia dell'Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata
Leggi di più »
Longevità, i 4 segreti dei centenari: nutrirsi con pochissimo sale, dormire bene, prendere meno medicine possiL’estate è la stagione ideale non solo per ricaricare le pile, ma anche per fare un...
Leggi di più »
«Medicine in cambio di sesso», l'accusa choc della Bbc a Medici Senza FrontiereAncora caos per Medici Senza Frontiere, finita di nuovo sotto i riflettori internazionali: dopo...
Leggi di più »
Unicef: 'A Gaza sta finendo tutto: cibo, acqua e medicine''La loro unica speranza di sopravvivenza è il cessate il fuoco' (ANSA)
Leggi di più »
Caldo estremo, 2023 anno record: 47mila morti in Europa. Lo studio su Nature MedicineI titoli di Sky TG24 del 12 agosto 2024 - edizione h13
Leggi di più »
In a Violent Nature 2: annunciato ufficialmente il sequel dello slasher di cui tutti parlanoCome Talk to Me, l'horror slasher canadese In A Violent Nature si ama o si detesta, ma il successo è innegabile, tanto che è stato annunciato ufficialmente un sequel.
Leggi di più »