Scoperte nel cervello le regioni che sovrappongono immagini contigue come fanno gli smartphone, permettendo di avere panoramiche che aiuteranno i ricordi
Il nostro cervello è dotato della modalità “scatto panoramico”, esattamente come le macchine fotografiche degli smartphone: la azioniamo tutte le volte che dobbiamo riportare alla memoria un luogo, e lo facciamo attivando alcuni neuroni specializzati nel sovrapporre immagini contigue per dare un'unica visione panoramica a 360 gradi. Lo hanno scoperto i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology , che pubblicano i risultati del loro studio sulla rivista Current Biology.
«La nostra comprensione dell'ambiente circostante è ampiamente condizionata dal ricordo di ciò che al momento non abbiamo sotto gli occhi», spiega la ricercatrice Caroline Robertson. «Per questo volevamo trovare i centri del cervello che integrano i ricordi dell'ambiente visto a 360 gradi con l'attuale campo visivo.
Per verificare questa teoria, i ricercatori hanno chiesto ad un gruppo di volontari di indossare dei visori a realtà immersiva con cui osservare 40 coppie di immagini scattate in diversi punti dello stesso quartiere di Boston. Dalle loro reazioni è emerso che i luoghi venivano riconosciuti più facilmente se in precedenza erano stati osservati con immagini panoramiche a 100 gradi piuttosto che con immagini discontinue.
Memoria Memorizzazione Ricordi Smartphone
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Roberto Cavalli con i look più indimenticabili delle celebrity che lo hanno amato (come noi)È morto lo stilista Roberto Cavalli: scopri tutte le foto delle sfilate e le foto di Madonna, le foto di Jennifer Lopez, le foto di Naomi Campbell
Leggi di più »
Scoperte e sorprese: le nozze di Giulia Gonzaga e Vespasiano ColonnaUna conferenza storica svela i dettagli del matrimonio tra Giulia Gonzaga e Vespasiano Colonna, due figure chiave del Rinascimento.
Leggi di più »
Falsi sms "PosteInfo": scoperte truffe per 50mila euro, in manette due fratelliSi fingevano operatori di Poste Italiane e segnalavano "anomalie" sul conto corrente: così mettevano a segno colpi da migliaia di euro
Leggi di più »
Archeologia, scoperte in Italia le più antiche imbarcazioni del MediterraneoScendendo verso il fondo il colpo d'occhio è suggestivo: la nave non c'è più, dissolta dal tempo, ma la sua forma è ancora ben visibile, perché il car...
Leggi di più »
Dante e le Marche, scoperte alcune pergamene sul figlio del poetaNel libro di Monaldi & Sorti si fa strada un nuova lettura della Commedia. Che nasce a Oxford e Cambridge, ma anche negli antichi monasteri cistercensi. Il 25 marzo è il Dantedì
Leggi di più »
Più di 8mila statue di due millenni fa, scoperte per casoSono l'esercito di terracotta di Xi'an, in Cina, uno dei più grandi ritrovamenti archeologici del Novecento: avvenne cinquant'anni fa
Leggi di più »