L'edizione 2025 del CES si è conclusa con un trionfo di nuove tecnologie e gadget sorprendenti. Dall'annuncio di Nvidia alle novità di Lenovo e Samsung, il CES ha dimostrato la sua capacità di anticipare le tendenze tecnologiche del futuro.
Si è chiusa l'edizione 2025 del CES, la fiera della tecnologia più grande del mondo. Quest'anno più di 4300 aziende, dalle startup ai giganti del tech, hanno scelto il palcoscenico di Las Vegas per mostrare innovazioni, gadget, idee e prototipi.
Se da una parte gli annunci di Nvidia e il keynote del CEO Jensen Huang hanno rubato la scena come non succedeva da tempo, dall'altra il CES si è riconfermato come il luogo perfetto per scoprire in anteprima le novità tecnologiche che segneranno l'anno appena iniziato. La fiera di Las Vegas rimane però in primis un grande carnevale della tecnologia, zeppo di gadget talvolta geniali e sorprendenti, talvolta assurdi e improbabili. Dal laptop che si srotola di Lenovo, fino alla sedia di gaming climatizzata di Razr, passando per gli occhiali smart di Halliday, abbiamo raccolto le dodici novità che ci hanno colpito di più. Lenovo Thinkbook Plus Gen 6I produttori di PC cercano ormai da qualche anno di trovare casi d'uso sensato per i display flessibili. Forse quest'anno Lenovo c'è riuscita con il nuovo Thinkbook Plus Gen 6. Il laptop ha le stesse dimensioni di un normale portatile da 14”, ma premendo un bottone (con un gesto del palmo della mano), il monitor si “srotola” e si estende in verticale fino a una diagonale di 16,7”. Il formato verticale dello schermo esteso è insolito, l'estetica è discutibile e i motori che srotolano lo schermo fanno un po' di rumore, ma l'utilità di uno schermo di queste dimensioni nascosto in un laptop da 14” è indiscutibile. A differenza di simili laptop visti in passato, questo Thinkbook inoltre non è un concept e si potrà acquistare. Il ThinkBook Plus Gen 6 sarà disponibile a partire da agosto 2025, con un prezzo di partenza previsto di 2799 euro (IVA esclusa). Nvidia, le GPU RTX 50-seriesSe ancora ce ne fosse stato bisogno, il CES 2025 ha consacrato lo status di rockstar di Jensen Huang, il CEO di NVIDIA, grazie a un keynote denso di novità, annunci e promesse. Al netto dell'hype (e del culto della personalità del fondatore), l'azienda americana ha mostrato a Las Vegas parecchie novità concrete, incluse le nuove schede grafiche della famiglia GeForce RTX 50-Series. Che ci ricordano come NVIDIA, oggi nota a tutti per i suoi chip per l'IA, affonda in realtà le proprie radici nell'hardware per il gaming. Le schede includono la quarta generazione della tecnologia di generazione neurale dei frame DLSS 4, che applica per la prima volta modelli transformer all'ottimizzazione della risoluzione in tempo reale. “Abbiamo usato GeForce per abilitare l'AI, e ora l'AI sta rivoluzionando GeForce”, ha commentato Huang. Swippitt, il tostasmartphoneDimenticatevi cavi e alimentatori: con Swippitt per ricaricare il telefono basta inserirlo in una base che sembra un tostapane. No, non è uno scherzo: il sistema funziona grazie a delle custodie speciali che integrano un battery pack rimovibile. Inserendo dispositivo e custodia nella base Swippitt, il meccanismo interno sostituisce la batteria esaurita con una già carica. In questo modo non serve attendere, e lo smartphone sarà di nuovo subito utilizzabile con una carica del 100%. Una bella idea, che però ci pare aggiunga un livello non indifferente di complessità a un’operazione tutto sommato semplicissima come quella di agganciare lo smartphone a una presa USB-C per una ventina di minuti. L’Oreal Cell BioPrintSviluppato in collaborazione con la startup coreana Nano EnTek, Cell Bioprint di L’Oreal è un gadget unico nel suo genere: grazie a una tecnologia proprietaria, il sistema può analizzare le cellule della pelle del viso per stabilire il livello di invecchiamento e suggerire quali siano i prodotti e le formulazioni più adatti per limitare, per quanto possibile, i danni del tempo.L’azienda sostiene inoltre che Cell BioPrint può anche prevedere i problemi cosmetici più probabili a cui potremmo andare incontro, così da poter adottare una routine cosmetica preventiva. Samsung Vision AIIl produttore coreano ha scelto il CES per annunciare Vision AI, un’espansione della propria strategia per la domotica che passa attraverso l’abilitazione di funzioni di intelligenza artificiale sui televisori.Grazie alle soluzioni Vision AI, i prossimi TV di Samsung potranno diventare smart per davvero e offrire funzioni come la traduzione simultanea dei sottotitoli, il riconoscimento in tempo reale del contenuto mostrato (dagli attori ai luoghi mostrati sullo schermo), o la generazione di salvaschermi sempre nuovi grazie alla funzione Generative Wallpaper. Dreame, il robot col braccioDreame, noto produttore cinese di aspirapolvere intelligenti, ha risposto al robot con braccio prensile della concorrente Roborock con un concept molto simile, dotato però di un braccio più grosso. L’arto elettromeccanico può raccogliere oggetti pesanti fino a 500g, come un paio di scarpe, e riposizionarli in luoghi stabiliti della cas
CES2025 INNOVAZIONE GADGET NVIDIA LENOVO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Italia al CES 2025: Innovazioni che cambiano il mondoUn padiglione dedicato alle startup italiane al CES di Las Vegas presenterà le ultime tecnologie per migliorare la vita, l'organizzazione urbana e le attività produttive.
Leggi di più »
L'Italia al CES 2025: Innovazioni per il FuturoIl CES di Las Vegas 2025 ospiterà una missione italiana ricca di startup che presenteranno le loro soluzioni innovative in diversi settori, dalla robotaxi alla sensoristica avanzata, passando per l'assistenza AI e lo spazio tech.
Leggi di più »
Innovazioni Bosch al CES 2025: Intelligenza artificiale e software per un futuro più sicuroL'azienda punta a un fatturato di oltre 6 miliardi di euro nel settore software e servizi entro il prossimo decennio
Leggi di più »
Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »
Criptovalute nel 2025: tutte le tendenze e innovazioni da seguireIl nuovo anno vedrà sviluppi in tre aree chiave: applicazioni crypto potenziate dall'IA, metodi di pagamento crypto innovativi e tokenizzazione…
Leggi di più »
Innovazioni per la Salute Femminile nel 2025Questo articolo parla delle recenti innovazioni nella salute femminile, che offrono nuove possibilità per la prevenzione, il trattamento e il miglioramento della salute femminile.
Leggi di più »