Il Cile si unisce alla lista di 45 nazioni che hanno vietato la sperimentazione cosmetica su animali, entrando in vigore la legge 21.646 il 27 gennaio 2025. La legge, sostenuta dall'88% dei cileni, proibirà non solo i test, ma anche l'importazione e la vendita di prodotti testati sugli animali, promuovendo metodi scientifici alternativi.
Un sogno si realizza per migliaia di animali: il Cile vieta la sperimentazione cosmetica su animali. Dopo anni di campagne instancabili, il Paese diventa un faro di speranza, salvando innumerevoli vite e unendo la bellezza alla compassione. Una svolta storica: la legge cruelty-free entra in vigore il 27 gennaio 2025 segna una data cruciale per la tutela degli animali in Cile . Con l'entrata in vigore della legge 21.
646, il Paese si unisce a una crescente lista di 45 nazioni che dicono basta alla sperimentazione cosmetica su animali. Una decisione che proibisce non solo i test, ma anche l'importazione e la vendita di prodotti testati sugli animali, portando il Cile a essere un modello per l'intera America Latina. Secondo un sondaggio di Inside Research, l'88 per cento dei cileni sostiene questa legge, mostrando una consapevolezza crescente tra i consumatori, sempre più attenti all'etica dei loro acquisti. Nicole Valdebenito, direttrice di ONG Te Protejo, ha espresso l'orgoglio di anni di lavoro: 'Questo traguardo non è solo una vittoria per la nostra organizzazione, ma per il diritto animale in Cile. Grazie a questa legge, preveniamo sofferenze inutili e ci affermiamo come esempio per futuri sviluppi normativi nella regione”. Un simbolo della campagna è stato 'Ralph', il protagonista del cortometraggio animato #SaveRalph, che ha conquistato il cuore di milioni di persone. Il film racconta, attraverso gli occhi di un coniglio da laboratorio, l'orrore della sperimentazione animale, trasformando la sofferenza in una voce potente che non poteva più essere ignorata. Grazie a campagne come #BeCrueltyFree di Humane Society International, in Cile sono state raccolte oltre 300.000 firme, unendosi al clamore globale che ha superato i 150 milioni di visualizzazioni del video. Daniela Benavides Sanchez, direttrice di HSI in Cile, ha sottolineato l'importanza di questa vittoria: 'La passione di consumatori e marchi progressisti ci ha portato qui. Questa legge dimostra che possiamo avere un mondo della bellezza privo di crudeltà'. La legge cilena non si limita a proteggere gli animali, ma promuove metodi scientifici avanzati, come l'uso di modelli di pelle umana sintetica. Questi strumenti non solo sono più etici, ma anche più affidabili rispetto ai test sugli animali, ormai obsoleti. Secondo il presidente della Camera di Commercio Cosmetico del Cile, Mauricio Hörmann, questa legge riflette l'evoluzione della società moderna: 'Sosteniamo pienamente questa normativa, che incarna valori di sostenibilità e sviluppo etico in linea con le aspettative dei consumatori”.
Cile Sperimentazione Cosmetica Animali Diritto Animale Cruelty-Free Sostenibilità Innovazione Scientifica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Cile vieta la sperimentazione cosmetica su animaliDopo anni di campagne, il Cile diventa il 45° paese al mondo a proibire la sperimentazione cosmetica su animali, entrando in vigore una legge che impedisce anche l'importazione e la vendita di prodotti testati sugli animali.
Leggi di più »
Marocco 2030: I Mondiali sotto il segno della crudeltàJane Goodall denuncia gli stermini di cani randagi in Marocco in vista dei Mondiali 2030, chiedendo alla Fifa di agire contro la barbarie.
Leggi di più »
Due Cani Salvaguardati Dopo Un Atto Di CrudeltàDue cuccioli sono stati lanciati da un ponte di oltre 22 metri in Alabama, ma grazie all'intervento tempestivo di diversi testimoni e squadre di soccorso sono stati recuperati vivi dalle acque del Dog River.
Leggi di più »
A Gaza la crudeltà non ha fineAlmeno sette neonati sono morti di freddo nelle ultime settimane nella Striscia di Gaza. Il 2024 è stato uno dei peggiori anni della storia dell’Unicef per i bambini in conflitto
Leggi di più »
Legano il cane all'auto e lo trascinano per strada davanti a tutti: choc a Cassano delle Murge. L'appello perUn episodio di crudeltà senza precedenti ha scosso la comunità di Cassano delle...
Leggi di più »
Sperimentazione di 8 Secondi per il Possedimento del Pallone da Parte dei Portieri in Primavera 1Il Campionato di Primavera 1 testerà una nuova regola che limita il tempo di possesso del pallone da parte dei portieri a 8 secondi.
Leggi di più »