La Caritas potrà disporre del complesso Marchiafava in comodato d’uso per vent’anni, con possibilità di rinnovo del contratto di concessione
L’immobile "complesso Marchiafava", all’interno del parco di Villa Glori nel municipio II, è stato concesso con affidamento diretto alla Caritas Italiana per finalità istituzionali. La proposta di deliberazione, dopo un primo passaggio
, è stata approvata ieri, giovedì 3 ottobre, dall’Assemblea capitolina. La Caritas potrà disporre del complesso Marchiafava in comodato d’uso per vent’anni, con possibilità di rinnovo del contratto di concessione. - è in linea con quanto sancito dall’articolo 13 del Regolamento sull'utilizzo degli immobili di Roma Capitale per finalità di interesse generale.
Caritas già dal 1988 gestisce un centro di accoglienza per malati di HIV all'interno del parco storico di Villa Glori, nel II municipio. In 36 anni ha svolto attività sociali e sanitarie, in collaborazione con l'Asl Roma 1, che hanno portato a una fortissima riduzione del fenomeno. In questi anni, il Comune ha ciclicamente rinnovato per periodi più o meno brevi la concessione del bene, di sua proprietà.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caritas prende in gestione gratuita per 20 anni il complesso Marchiafava a Villa GloriL'associazione è giù presente dal 1988, quando aprì un centro per malati di HIV. Il contratto di comodato d'uso scadrà a fine anno, ma...
Leggi di più »
Quattromila occupanti abusivi a Roma, Caritas si schiera: “Residenza è diritto sacrosanto”Presentato l'ultimo rapporto dedicato alla condizione dei senza dimora, tra residenza fittizia e accesso ai servizi di base: "Serve formazione per i dipendenti capitolini...
Leggi di più »
Il Consiglio dei ministri vara il bavaglio Costa: verso divieto di pubblicare ordinanze d’arrestoIl bavaglio alla cronaca giudiziaria sta per diventare legge: arriva l'ok del Consiglio dei ministri
Leggi di più »
Ue, Usa e Gb firmano trattato sull'IA del Consiglio d'EuropaUnione Europea, Stati Uniti e Regno Unito hanno firmato la convenzione del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale adottata dal Comitato dei Ministri del CoE il 17 maggio scorso. (ANSA)
Leggi di più »
Ue, Usa e Gb firmano trattato sull'IA del Consiglio d'EuropaJourova: 'Servono regole del gioco globali' (ANSA)
Leggi di più »
L'Ue firma trattato sull'IA del Consiglio d'EuropaTesto firmato anche da 9 paesi, tra cui Stati Uniti e Israele (ANSA)
Leggi di più »