Saranno salvi gli over 65 o con disabilità al 67%, inclusi i figli. Critiche da Italia Viva
Ci sono voluti un paio di anni, tra bozze non condivise dai diretti interessati e poi bocciate dagli uffici comunali. Ma adesso il nuovo regolamento per l'utilizzo degli
delle scuole, è realtà. Il 23 gennaio l'aula capitolina lo ha approvato, in maniera anche trasversale e adesso diventerà operativo. La novità è grossa, al netto delle critiche .
"Si tratta di un atto storico, di cui siamo orgogliosi - commentano Trombetti, Fermariello, Oarrucci, Michetelli, Celli, Converti, Battaglia, Baglio del Pd e Biolghini di Roma Futura -, che arriva al termine di un attento lavoro istruttorio, frutto di un impegno collettivo. Questo provvedimento mette finalmente ordine, dopo decenni, in una materia complessa e delicata, fornendo alla città risposte attese da anni.
Come per esempio quello che permette di restare negli alloggi chi ha un'altra casa di proprietà, addirittura all'interno della stessa area metropolitana di Roma: "In sostanza - contestano Leoncini e Casini - si può verificare il caso di un ex custode che vive senza titolo in un alloggio a Roma, avendo però la possibilità di trasferirsi a Tivoli o Anzio o in un qualsiasi altro comune della provincia".
"Risultato caldeggiato per anni - aggiunge Cristina Costarelli dei presidi del Lazio -, significa ripristinare la legalità e rendere disponibili i locali alle scuole lì dove c'è un abuso, tutelando i diritti dei più fragili. Ora sarà importante proseguire anche in Città Metropolitana, dove va detto che il problema è anche numericamente superiore, riguardando gli istituti superiori".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dal 2027 in pensione a 67 anni e tre mesi: caos sui requisiti cambiati «a sorpresa»La denuncia della Cgil: «Modifiche senza aspettare il decreto, manca la comunicazione ufficiale dei ministeri». La smentita dell’Inps: «Le certificazioni saranno redatte in base alle tabelle attualmente pubblicate»
Leggi di più »
Pnrr, Foti al debutto: chiusi in extremis i 67 obiettivi del secondo semestreIn porto appalti, bus, ferrovie. A ore parte per Bruxelles l’istanza per incassare la nuova rata da 18,25 miliardi. Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dl approvato il 23 dicembre
Leggi di più »
Pensioni, a riposo prima dei 67 anni, ecco le regole: così si usa la previdenza complementareUna novità è la pensione a 64 anni per i lavoratori totalmente «contributivi», ma ci vogliono 25 anni di contribuzione. Tutte le strade per andare in pensione prima dei 67 anni
Leggi di più »
Nuove Flessibilità Pensionistiche: Possibili Soluzioni per Raggiungere la Pensione a 67 AnniLa legge di bilancio 2025 introduce nuove misure di flessibilità pensionistica che potrebbero permettere a coloro che non hanno contributi previdenziali accreditati prima del 1996 di accedere alla pensione a 67 anni.
Leggi di più »
Chiesa altoatesina: '67 casi di abusi accertati'Nella ricerca spunta il caso di un sacerdote che avrebbe celebrato il funerale di una sua presunta vittima morta suicida
Leggi di più »
Chiesa, il rapprto choc: 67 casi di abusi sessuali nella diocesi di Bolzano e BressanoneL'età media dei sacerdoti è tra i 28 e i 35 anni, quella delle vittima tra gli 8 e i 14 anni. Il vescovo: 'Ogni caso di abuso è uno di troppo'
Leggi di più »