I contrasti del conflitto ucraino: dal corto quasi onirico di Dimitri Kozatsky nel suo ultimo giorno ad Azovstal, ai simboli nazisti tatuati sul corpo dei militari di Azov UkraineRussiaWar 📰'Ucraina il fronte dei social' di pidebbi⬇️⬇️
"Ultimo giorno all’Azovstal" è il cortometraggio, quasi metafisico, montato da Babilon 13, con le immagini e la regia di Dimitri Kozatsky, combattente di Azov, un talento nascente della fotografia, nel momento della scelta forse più tormentata della sua esistenza: resistere o arrendersi. Il giovane soldato il giorno prima di lasciare l’acciaieria ha consegnato i filmati ai documentaristi con una frase: “Azovstal, il luogo della mia morte e della mia vita.
Una narrazione che stride con la percezione esterna dei militari di Azov, appena fatti prigionieri. Se è vero che la retorica e la propaganda di Mosca ruotano intorno al concetto di denazificazione, è anche vero che molti dei combattenti del controverso battaglione, i smboli che richiamano il nazismo li hanno tatuati sul corpo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Battaglione Azov, che fine ha fatto il comandante Prokopenko: umiliato con un blindatoDenisProkopenko portato via con un blindato per sottrarlo al linciaggio dei russofoni a Mariupol: che fine ha fatto il comandante del BattaglioneAzov
Leggi di più »
Anche il Fondo monetario internazionale boccia il reddito grillino: 'Disincentiva il lavoro'Il Fondo Monetario Internazionale boccia il redditodicittadinanza a tre anni dalla sua introduzione. Il sussidio del M5S non solo non ha abolito la povertà, ma rischia di aver abolito proprio il lavoro. ➡️
Leggi di più »